Panoramica
Il Museo Civico di Arte Antica di Pistoia rappresenta il cuore dell’offerta museale cittadina ed è ospitato nel prestigioso Palazzo Comunale, situato nella centrale Piazza del Duomo. Aperto al pubblico dal 1922, il museo ha radici che risalgono alla fine dell’Ottocento e raccoglie un ricco patrimonio artistico che copre un arco temporale che va dal XII al XIX secolo.
La collezione comprende più di 300 opere, tra cui dipinti, sculture e manufatti di arte decorativa come ceramiche, vetri e oreficerie, tutte strettamente legate alla storia religiosa, civile e artistica della città. Il percorso espositivo si snoda attraverso diversi ambienti del palazzo, offrendo una visione completa dell’evoluzione stilistica e culturale locale, con particolare attenzione alla tradizione pittorica pistoiese e fiorentina.
Il museo è stato progettato per essere accessibile a tutti, grazie all’assenza di barriere architettoniche, e osserva orari stagionali che variano tra il periodo estivo e quello invernale. L’ingresso è a pagamento, ma sono previste riduzioni per alcune categorie di visitatori.