Panoramica
Verso il X secolo alcuni eremiti decisero di edificare, alle pendici del Monte Catria (1701 m.), a circa 700 metri sul livello del mare, un luogo di preghiera destinato a trasformarsi nel Monastero di Fonte Avellana. La loro spiritualità fu influenzata da San Romualdo di Ravenna, fondatore della Congregazione benedettina camaldolese, che era vissuto e aveva operato in luoghi vicini, quali Sitria, il monte Petrano e San Vincenzo al Furlo.