NOTTE MORRICONE – Aterballetto
Regia e coreografia: Marcos Morau
Musiche: Ennio Morricone
Direzione e adattamento musicale: Maurizio Billi
Sound design: Alex Röser Vatiché, Ben Meerwein
Testi: Carmina S. Belda
Scene e luci: Marc Salicrú
Costumi: Silvia Delagneau
Assistenti alla coreografia: Shay Partush, Marina Rodríguez
Produzione: Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto
Coproduzione: Fondazione Teatro di Roma, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Centro Servizi Culturali Santa Chiara Trento, Centro Teatrale Bresciano, Ravenna Festival | Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Un tributo poetico e visionario a Ennio Morricone
Notte Morricone è più di uno spettacolo di danza: è un viaggio nell’universo creativo di uno dei più grandi compositori del Novecento. Sulle note delle sue celebri colonne sonore, Aterballetto e Marcos Morau costruiscono un omaggio che è insieme intimo e universale. La scena diventa la stanza di un artista immerso nei suoi pensieri, circondato da fogli, ricordi e melodie.
Lo spettatore è invitato a spiare la mente di un genio che, nella quiete della notte, rievoca film, emozioni, storie che hanno segnato intere generazioni. La musica di Morricone non accompagna solo le immagini cinematografiche: è essa stessa narrazione, emozione pura, capace di far emergere ciò che le parole non possono dire. L’opera diventa così un inno alla bellezza, un atto di gratitudine verso un artista che ha saputo unire cultura alta e popolare, trasformandosi in un’icona senza tempo.
Vivere l’arte nel cuore di Ancona
Vedere Notte Morricone al Teatro delle Muse di Ancona significa godere di un’esperienza immersiva, dove la danza incontra la storia e la cultura della città. Prima dello spettacolo si può passeggiare nel centro storico, esplorando Piazza del Plebiscito, il porto antico e l’Arco di Traiano, o salire al Duomo di San Ciriaco per ammirare il panorama sul mare. Dopo la performance, si può concludere la serata degustando piatti tipici marchigiani nei locali del centro, trasformando l’evento in una piccola gita culturale e gastronomica.
|