Salta il menu
Teatro
28 dicembre 2025

Lo Schiaccianosi al Teatro delle Muse di Ancona

Panoramica

LO SCHIACCIANOCI – Balletto di Milano
Balletto in due atti su musiche di P. I. Čajkovskij
Liberamente ispirato al racconto di E. T. A. Hoffmann
Coreografia: Federico Veratti
Scenografia: Marco Pesta

Il Natale si accende di magia con Lo Schiaccianoci, l’intramontabile capolavoro di Čajkovskij che da oltre un secolo incanta il pubblico di tutto il mondo. Il Balletto di Milano porta in scena una versione unica e sorprendente, elegante e vivace, che riesce a coniugare la fedeltà alla tradizione con uno stile fresco e contemporaneo.

La storia di Clara, della vigilia di Natale e del misterioso dono che cambierà la sua vita, è resa indimenticabile dalle coreografie di Federico Veratti e dalle scenografie sognanti di Marco Pesta. La giovane protagonista si addormenta accanto al suo Schiaccianoci e il sogno prende vita: il giocattolo si trasforma in un Principe e insieme attraversano una foresta innevata, dove la danza dei fiocchi di neve chiude il primo atto in un’atmosfera poetica. Nel secondo atto il pubblico viene trasportato in un mondo fiabesco, guidato dal carismatico Drosselmeyer tra le celebri danze del Divertissement, fino al maestoso Valzer dei Fiori e al Pas de Deux finale, uno dei momenti più intensi e suggestivi della storia del balletto.

 

Assistere a Lo Schiaccianoci al Teatro delle Muse di Ancona è un’occasione speciale per vivere un’esperienza artistica completa e scoprire una delle città più affascinanti delle Marche. Prima dello spettacolo, si può passeggiare lungo il porto antico, ammirare il suggestivo Arco di Traiano o visitare la Cattedrale di San Ciriaco, che domina la città dall’alto del Colle Guasco. Le vie del centro storico, ricche di locali e boutique, offrono l’atmosfera perfetta per trasformare la serata in una piccola gita natalizia all’insegna della cultura e del relax.

Orari

Biglietti

Fuori abbonamento

  • Platea Poltronissime: € 32 (ridotto € 28 – carnet € 26)
  • Platea Poltrone: € 30 (ridotto € 26 – carnet € 24)
  • Prima Galleria: € 26 (ridotto € 22 – carnet € 20)
  • Seconda Galleria: € 20 (ridotto € 16 – carnet € 14)
  • Terza Galleria: € 16 (unico)

Acquisto online disponibile su Vivaticket.com.

Teatro delle Muse

Piazza della Repubblica, 60121 Ancona AN, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Teatro
Il musical di Anastasia ad ancona

Il musical di Anastasia ad ancona

Meta turistica
Ancona in scooter elettrico: dalla Mole ai Parchi e alle spiagge

Ancona in scooter elettrico: dalla Mole ai Parchi e alle spiagge

Arte e cultura
La basilica della Santa Casa a Loreto

Architettura del ‘700: Luigi Vanvitelli nelle Marche

Teatro
Amadeus – Teatro Rossini, Pesaro

Amadeus – Teatro Rossini, Pesaro

Teatro
Stomp al Teatro La Fenice di Senigallia

Stomp al Teatro La Fenice di Senigallia

Teatro
Il talento di essere tutti e nessuno

Il talento di essere tutti e nessuno

Teatro
La Vittoria è la balia dei vinti

La Vittoria è la balia dei vinti

Teatro
Cenerentola a Civitanova Marche

Cenerentola a Civitanova Marche

Teatro
Romeo e Giulietta a Pesaro

Romeo e Giulietta a Pesaro

Teatro
Lago-dei-cigni.jpg

Il Lago dei Cigni a Senigallia

Arte e cultura
Il monumento a Gioachino Rossini

Marche fra teatro e storia: l'anima di una regione

Enogastronomia
Le Marche attraverso uliveti e frantoi: dove gusto fa rima con cultura

Le Marche attraverso uliveti e frantoi: dove gusto fa rima con cultura

Escursioni
10 mete ideali per una gita con i bambini

10 mete ideali per una gita con i bambini

Teatro
Notte Morricone ad Ancona

Notte Morricone ad Ancona

Natura
Il cuore accogliente degli Appennini: i 9 comuni delle Alte Marche

Il cuore accogliente degli Appennini: i 9 comuni delle Alte Marche

Spiritualità
Santuario di Loreto

Il Santuario di Loreto

Arte e cultura
La Festa del Duca a Urbino è l’occasione giusta per respirare l’essenza delle Marche

La Festa del Duca a Urbino è l’occasione giusta per respirare l’essenza delle Marche

Idea Viaggio
Marche illuminate: luce e design a Recanati, Macerata e Tolentino

Marche illuminate: luce e design a Recanati, Macerata e Tolentino

Arte e cultura
Vittore Crivelli nel Fermano

Vittore Crivelli nel Fermano

Idea Viaggio
Sui binari della Storia a bordo della Ferrovia Subappennina Italica

Sui binari della Storia a bordo della Ferrovia Subappennina Italica

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.