Panoramica
LO SCHIACCIANOCI – Balletto di Milano Il Natale si accende di magia con Lo Schiaccianoci, l’intramontabile capolavoro di Čajkovskij che da oltre un secolo incanta il pubblico di tutto il mondo. Il Balletto di Milano porta in scena una versione unica e sorprendente, elegante e vivace, che riesce a coniugare la fedeltà alla tradizione con uno stile fresco e contemporaneo. La storia di Clara, della vigilia di Natale e del misterioso dono che cambierà la sua vita, è resa indimenticabile dalle coreografie di Federico Veratti e dalle scenografie sognanti di Marco Pesta. La giovane protagonista si addormenta accanto al suo Schiaccianoci e il sogno prende vita: il giocattolo si trasforma in un Principe e insieme attraversano una foresta innevata, dove la danza dei fiocchi di neve chiude il primo atto in un’atmosfera poetica. Nel secondo atto il pubblico viene trasportato in un mondo fiabesco, guidato dal carismatico Drosselmeyer tra le celebri danze del Divertissement, fino al maestoso Valzer dei Fiori e al Pas de Deux finale, uno dei momenti più intensi e suggestivi della storia del balletto.
Assistere a Lo Schiaccianoci al Teatro delle Muse di Ancona è un’occasione speciale per vivere un’esperienza artistica completa e scoprire una delle città più affascinanti delle Marche. Prima dello spettacolo, si può passeggiare lungo il porto antico, ammirare il suggestivo Arco di Traiano o visitare la Cattedrale di San Ciriaco, che domina la città dall’alto del Colle Guasco. Le vie del centro storico, ricche di locali e boutique, offrono l’atmosfera perfetta per trasformare la serata in una piccola gita natalizia all’insegna della cultura e del relax. |