Salta il menu
Teatro
04 gennaio 2026

Il Lago dei Cigni a Senigallia

Panoramica

IL LAGO DEI CIGNI – Balletto di Mosca / Russian Classical Ballet
Balletto in due atti e quattro scene
Musiche: Pëtr Il´ič Čajkovskij
Coreografie: Marius Petipa
Scenografie: Russian Classical Ballet
Direzione artistica e costumi: Evgeniya Bespalova

 

 

 

Un capolavoro intramontabile della danza
Considerato l’emblema del balletto classico dell’Ottocento, Il lago dei cigni è la perfetta fusione di amore, magia, tradimento e redenzione. La sua forza espressiva risiede nel contrasto tra la purezza eterea di Odette, il Cigno Bianco, e la seducente oscurità di Odile, il Cigno Nero. Momenti iconici come i due Grand Pas de Deux e la celebre Danza dei piccoli cigni richiedono virtuosismo tecnico e intensità interpretativa, elementi che il Russian Classical Ballet porta in scena con eleganza e potenza drammatica.

L’orchestra di Čajkovskij, con la sua Suite Op. 20, trasporta il pubblico in un’atmosfera fiabesca, mentre le coreografie di Marius Petipa esaltano il rapporto tra corpo e movimento, creando un linguaggio scenico che unisce grazia e forza. La produzione del Russian Classical Ballet si distingue per scenografie sontuose, costumi raffinati e un corpo di ballo di altissimo livello, guidato da étoile internazionali.

 

 

 

Senigallia: una serata tra arte e mare
Assistere a Il lago dei cigni al Teatro La Fenice di Senigallia significa vivere una serata speciale in una delle città più affascinanti della Riviera Adriatica. Prima dello spettacolo, si può passeggiare sul celebre Foro Annonario, ammirare la Rocca Roveresca o concedersi un aperitivo vista mare lungo la splendida Spiaggia di Velluto. La città, con la sua atmosfera elegante e vivace, offre l’occasione di trasformare il balletto in un’esperienza completa, che unisce cultura, bellezza e buon cibo.

Orari

Biglietti in prevendita dal 30 ottobre

  • I Settore: € 25 (ridotto € 20)
  • II Settore: € 20 (ridotto € 15)
  • III Settore: € 15 (ridotto € 10)
  • Speciale Under 12: € 10 valido in tutti i settori

Riduzioni disponibili per:
Abbonati Prosa, soci COOP, under 25, over 65, possessori Card Marche Cultura, iscritti scuole di danza e convenzionati vari. Le riduzioni non sono cumulabili con altre promozioni in corso.

Biglietteria Teatro La Fenice – Senigallia
 Via Cesare Battisti, Senigallia
 Orari: ogni giovedì, venerdì e sabato 17:00 – 20:00; giovedì e sabato anche 10:30 – 12:30
Nei giorni di spettacolo apertura anche due ore prima dell’inizio

Tel. 071 7930842 – cel.335 1776042 (lun-ven 9:30 – 12:30)
mail.  info@fenicesenigallia.it

Biglietti disponibili anche su vivaticket.com.

Teatro La Fenice

Via Cesare Battisti, 30, 60019 Senigallia AN, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Teatro
Stomp al Teatro La Fenice di Senigallia

Stomp al Teatro La Fenice di Senigallia

Teatro
Amadeus – Teatro Rossini, Pesaro

Amadeus – Teatro Rossini, Pesaro

Teatro
Il talento di essere tutti e nessuno

Il talento di essere tutti e nessuno

Teatro
La Vittoria è la balia dei vinti

La Vittoria è la balia dei vinti

Teatro
Cenerentola a Civitanova Marche

Cenerentola a Civitanova Marche

Teatro
Romeo e Giulietta a Pesaro

Romeo e Giulietta a Pesaro

Teatro
Il musical di Anastasia ad ancona

Il musical di Anastasia ad ancona

Teatro
Lo Schiaccianosi al Teatro delle Muse di Ancona

Lo Schiaccianosi al Teatro delle Muse di Ancona

Meta turistica
Ancona in scooter elettrico: dalla Mole ai Parchi e alle spiagge

Ancona in scooter elettrico: dalla Mole ai Parchi e alle spiagge

Natura
Il cuore accogliente degli Appennini: i 9 comuni delle Alte Marche

Il cuore accogliente degli Appennini: i 9 comuni delle Alte Marche

Spiritualità
Santuario di Loreto

Il Santuario di Loreto

Arte e cultura
La basilica della Santa Casa a Loreto

Architettura del ‘700: Luigi Vanvitelli nelle Marche

Arte e cultura
Da Sassoferrato a Visso, le Marche in bicicletta attraverso meraviglie naturali

Da Sassoferrato a Visso, le Marche in bicicletta attraverso meraviglie naturali

Mare
La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

Divertimento
Frasassi Avventura-Marche

Frasassi Avventura, quante emozioni tra bosco e fiume nel cuore delle Marche

Cicloturismo
Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Enogastronomia
Le Marche attraverso uliveti e frantoi: dove gusto fa rima con cultura

Le Marche attraverso uliveti e frantoi: dove gusto fa rima con cultura

Enogastronomia
Tour dei borghi del tartufo nelle Marche

Tour dei borghi del tartufo nelle Marche

Escursioni
10 mete ideali per una gita con i bambini

10 mete ideali per una gita con i bambini

Enogastronomia
Tutti i mieli delle Marche: viaggio tra i borghi votati all’apicoltura

Tutti i mieli delle Marche: viaggio tra i borghi votati all’apicoltura

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.