Panoramica
Nel 1998 il Comune di Borgo Tossignano ha dato vita ad un centro le cui finalità erano di sensibilizzare la popolazione riguardo le emergenze ambientali territoriali, quali la Vena del Gesso romagnola e il fiume Santerno. Il centro è situato all’interno del Palazzo Baronale, risalente al XVI secolo, ed è suddiviso in quattro sale espositive, ognuna delle quali ospita ricostruzioni di ambienti che approfondiscono la conoscenza e la comprensione dei principali aspetti morfologici, ecologici, geologici e botanici della Valle del Santerno e della Vena del Gesso. Inoltre, il centro è dotato un laboratorio attrezzato e una biblioteca specifica, accessibili a studenti ed insegnanti per qualsiasi ricerca o attività didattica. All’interno del giardino botanico, poi, sono presenti le piante che crescono spontaneamente nella Valle del Santerno e nella Vena del Gesso. Dalla terrazza, posta in alto, si può godere di una vista magnifica e si può accedere al percorso pedonale che conduce al sistema dei sentieri escursionistici attraverso gli affioramenti della Vena del Gesso.