Salta il menu
Arte e cultura
20 settembre 2025 - 19 ottobre 2025

XXV Festival Verdi

Panoramica

Dal 20 settembre al 19 ottobre 2025 torna tra Parma e Busseto il Festival Verdi

Per il 25° anno torna uno dei festival più amati a livello internazionale che quest'anno avrà come tema Verdi e Shakespeare e includerà tre opere, performance celebrative e il ricco calendario di Verdi off. 

Sabato 20 settembre inaugurerà il festival nello spirito festoso e diffuso targato Verdi Off la Verdi Street Parade - Tutto nel mondo è burla! che dalle 18.00, insieme a cantanti, ballerini e attori, invaderà le strade del centro storico di Parma.

Nella nuova edizione: Otello con un nuovo allestimento al al Teatro Regio di Parma in programma il 26 settembre, 5, 11, 19 ottobre 2025; Macbeth (1847) con un nuovo allestimento al Teatro Giuseppe Verdi di Busseto in programma il 27 settembre, 3, 9, 17 ottobre 2025; Falstaff al Teatro Regio di Parma in programma il 3, 12, 16 ottobre 2025; al Teatro Regio di Parma il Gala Verdiano in occasione del compleanno di Giuseppe Verdi il 10 ottobre 2025 e la Messa da Requiem il 18 ottobre 2025.
Inoltre: il Concerto di Gala dell'Accademia Verdiana; Verdi, Schumann, Faccio e Shakespeare; Fuoco di gioia e i concerti di Ramificazioni.

Orari

Programma dettagliato e modalità di acquisto dei biglietti sul sito del Teatro Regio - Festival Verdi 2025.

Parma

Parma PR, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Folklore
La Giostra del Monaco

La Giostra del Monaco

Arte e cultura
Dig Festival

Dig Festival

Arte e cultura
Le cupole dell’Emilia: itinerario tra chiese, basiliche e cattedrali

Le cupole dell’Emilia: itinerario tra chiese, basiliche e cattedrali

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Enogastronomia
Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Musica
Settimana del Liscio

Settimana del Liscio

Enogastronomia
Festival del Prosciutto 2025

Festival del Prosciutto 2025

Itinerario
1600X1000_in_bici_valli_parma_hero.jpg

In bici alla scoperta dei sapori delle Valli di Parma

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Arte e cultura
Bologna, Georges Simenon osserva la Darsena. Milano, 1957, ph.  Mondadori Portfolio - Mario Carrieri, ccbysa, 3.0

Georges Simenon. Otto viaggi di un romanziere

Arte e cultura
Luigi-Ghirri-Lezioni-di-fot

Luigi Ghirri. Lezioni di fotografia

Arte e cultura
Festivalfilosofia

Festivalfilosofia

Arte e cultura
Piacenza, Vista di Piazza Cavalli verso le colline, Archivio Immagini Comune di Piacenza, Licenza CC-BY-NC-SA, 3.0

Festival del Pensare Contemporaneo

Arte e cultura
Concorto Film Festival

Concorto Film Festival

Arte e cultura
Not film festival

Not film festival

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Città d'arte
In giro per Ravenna alla scoperta di Dante

In giro per Ravenna alla scoperta di Dante

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.