Salta il menu
Arte e cultura
27 agosto 2025 - 31 agosto 2025

Not film festival

Panoramica

Il Nòt Film Fest, uno dei principali festival internazionali di cinema indipendente in Italia, torna a Santarcangelo di Romagna per la sua quarta edizione, in programma dal 26 al 31 agosto.

La manifestazione si svolge in una delle città più affascinanti dell’entroterra romagnolo, immersa nella campagna e adagiata tra le colline che guardano l’Adriatico, a pochi chilometri da Rimini, città natale di Federico Fellini.

Per una settimana, Santarcangelo diventa punto d’incontro per registi, sceneggiatori, produttori, appassionati e professionisti del settore provenienti da tutto il mondo, tra cui rappresentanti di festival, fondazioni, università e ambasciate da Europa, Asia e Stati Uniti, riuniti per celebrare il meglio del cinema indie e scoprire nuove voci e visioni cinematografiche.

Nato a Los Angeles nel 2017 dall’idea di un gruppo di amici uniti dalla passione per il cinema indipendente e da un vissuto comune di rifiuti da parte dell’industria cinematografica tradizionale, il Nòt Film Fest si propone come un moderno salon des refusés.

Ha trovato casa ideale a Santarcangelo, città viva e in continua evoluzione, capace di accogliere e valorizzare le espressioni artistiche più libere e sperimentali, intrecciandole con la propria ricca eredità culturale.

Orari

Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale.

Santarcangelo di Romagna

47822 Santarcangelo di Romagna RN, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Bologna, Georges Simenon osserva la Darsena. Milano, 1957, ph.  Mondadori Portfolio - Mario Carrieri, ccbysa, 3.0

Georges Simenon. Otto viaggi di un romanziere

Arte e cultura
Luigi-Ghirri-Lezioni-di-fot

Luigi Ghirri. Lezioni di fotografia

Arte e cultura
Progetto senza titolo - 1

XXV Festival Verdi

Folklore
La Giostra del Monaco

La Giostra del Monaco

Arte e cultura
Concorto Film Festival

Concorto Film Festival

Arte e cultura
Dig Festival

Dig Festival

Arte e cultura
Festivalfilosofia

Festivalfilosofia

Arte e cultura
Piacenza, Vista di Piazza Cavalli verso le colline, Archivio Immagini Comune di Piacenza, Licenza CC-BY-NC-SA, 3.0

Festival del Pensare Contemporaneo

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Arte e cultura
Una giornata nei piccoli borghi dell’Alta Valmarecchia

Una giornata nei piccoli borghi dell’Alta Valmarecchia

Arte e cultura
Il Fellini Museum a Rimini

Rimini: luoghi della vita e del cinema di Federico Fellini

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Arte e cultura
Modena City Tour “I tesori del Duomo”

Modena City Tour “I tesori del Duomo”

Musica
Settimana del Liscio

Settimana del Liscio

Enogastronomia
Festival del Prosciutto 2025

Festival del Prosciutto 2025

Enogastronomia
Sagra dell'Uva e del Lambrusco Grasparossa di Castelvetro

Sagra dell'Uva e del Lambrusco Grasparossa di Castelvetro

Sostenibilità
Emilia Romagna: vacanza ecologica su due ruote

Emilia Romagna: vacanza ecologica su due ruote

Natura
2 giorni in camper sull’Appennino romagnolo

2 giorni in camper sull’Appennino romagnolo

Mare
Viaggio alla scoperta dell’architettura balneare di Rimini

Viaggio alla scoperta dell’architettura balneare di Rimini

Divertimento
3 giorni in Riviera Romagnola all’insegna del divertimento

3 giorni in Riviera Romagnola all’insegna del divertimento

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.