Salta il menu
Folklore
04 settembre 2025 - 07 settembre 2025

Festa dell'Ospitalità

Panoramica

Dal 4 settembre al 7 settembre, Bertinoro celebra la sua lunga tradizione di ospitalità con la 98ª edizione della Festa dell'Ospitalità.

Questo evento unico nel suo genere offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella cultura locale e di partecipare a un ricco programma di iniziative che culminano con il tradizionale rito ai piedi della Colonna degli Anelli.

La storia di Bertinoro come centro di accoglienza risale a secoli fa, quando la "Colonna delle Anella" fu eretta come simbolo di ospitalità. Durante il convegno del 995, i locali risolsero dispute tra famiglie potenti, segnando l'inizio di una tradizione che dura ancora oggi. Ogni settembre, durante la Festa dell'Ospitalità, i visitatori sono invitati a condividere un pranzo con le famiglie locali, vivendo un'esperienza autentica e calorosa.

L'evento include una varietà di iniziative innovative che valorizzano i prodotti d'eccellenza delle colline di Bertinoro, celebri per il loro splendore naturale e culinario. 

Orari

Per maggiori inforamazioni consultare il sito ufficiale.

Bertinoro

47032 Bertinoro FC, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Sagra della salamina da sugo al cucchiaio

Sagra della salamina da sugo al cucchiaio

Folklore
AlchimiAlchimie

AlchimiAlchimie

Relax e benessere
Photo by: Ròseo Euroterme Wellness Resort

3 itinerari per ritrovare il benessere in Emilia Romagna

Arte e cultura
il tamburo da guerra di Leonardo

Strumenti musicali curiosi? Scopriamoli nei musei di Grizzana Morandi e Cesena

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Arte e cultura
Crame - Imola Mostra Scambio

Crame - Imola Mostra Scambio

Musica
Settimana del Liscio

Settimana del Liscio

Enogastronomia
Sagra dell'Uva e del Lambrusco Grasparossa di Castelvetro

Sagra dell'Uva e del Lambrusco Grasparossa di Castelvetro

Folklore
La Giostra del Monaco

La Giostra del Monaco

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Enogastronomia
Photo by: Archivio DTRomagna

Gastronomia dei borghi marinari dell'Emilia Romagna

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Il Quadrilatero del gusto di Bologna

Enogastronomia
Valsamoggia: storie di cibo gourmet e sostenibilità alle porte di Bologna

Valsamoggia: storie di cibo gourmet e sostenibilità alle porte di Bologna

Enogastronomia
La formidabile salama da sugo di Ferrara

La formidabile salama da sugo di Ferrara

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Enogastronomia
Via della Lana e della Seta - Emilia Romagna.

Emilia Romagna: viaggio nel cuore della Food Valley

Arte e cultura
Un weekend romantico sui colli piacentini

Un weekend romantico sui colli piacentini

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Enogastronomia
Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna DOP

Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna DOP

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.