Salta il menu
Arte e cultura
11 settembre 2025 - 14 settembre 2025

Festival del Pensare Contemporaneo

Panoramica

Da giovedì 11 a domenica 14 settembre 2025 la città di Piacenza torna ad ospitare il Festival del Pensare Contemporaneo, giunto alla terza edizione.

La manifestazione, che si pone come spazio di confronto per riflettere sulla necessità di nuovi approcci e nuovi modi di impostare il pensiero, prevede un ricco programma

L’edizione 2025, intitolata "Vite svelate", vuole mantenere alta l'attenzione sul tema della condizione umana. Le Vite svelate sono le vite portate alla luce ma anche le vite esposte, che scoprendosi lasciano emergere le proprie fragilità e al contempo la propria unicità.

La terza edizione del Festival del Pensare Contemporaneo si propone di esplorare questa condizione non come un aspetto da risolvere, ma come un possibile varco verso nuove forme di consapevolezza, cura e resistenza.

Gli appuntamenti si svolgeranno secondo format diversificati. Le lezioni magistrali affronteranno i temi da diverse prospettive disciplinari; i dialoghi notturni proporranno l'oscurità come momento che agevola le più intime rivelazioni; le triadi presenteranno i temi attraverso dibattiti a tre voci; le officine del pensiero proporranno workshop condotti per rendere il pubblico protagonista partecipe nell'elaborazione del pensiero; archivio delle vite, costituiranno momenti d'ascolto e raccolta di esperienze e storie personali.

Orari

Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale.

Piacenza

Piacenza PC, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Le cupole dell’Emilia: itinerario tra chiese, basiliche e cattedrali

Le cupole dell’Emilia: itinerario tra chiese, basiliche e cattedrali

Arte e cultura
I Farnese a Piacenza

I Farnese a Piacenza

Arte e cultura
Bologna, Georges Simenon osserva la Darsena. Milano, 1957, ph.  Mondadori Portfolio - Mario Carrieri, ccbysa, 3.0

Georges Simenon. Otto viaggi di un romanziere

Arte e cultura
Luigi-Ghirri-Lezioni-di-fot

Luigi Ghirri. Lezioni di fotografia

Arte e cultura
Progetto senza titolo - 1

XXV Festival Verdi

Folklore
La Giostra del Monaco

La Giostra del Monaco

Arte e cultura
Dig Festival

Dig Festival

Arte e cultura
Festivalfilosofia

Festivalfilosofia

Arte e cultura
Concorto Film Festival

Concorto Film Festival

Arte e cultura
Not film festival

Not film festival

Cicloturismo
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Arte e cultura
Modena City Tour “I tesori del Duomo”

Modena City Tour “I tesori del Duomo”

Musica
Settimana del Liscio

Settimana del Liscio

Enogastronomia
Sagra dell'Uva e del Lambrusco Grasparossa di Castelvetro

Sagra dell'Uva e del Lambrusco Grasparossa di Castelvetro

Enogastronomia
Festival del Prosciutto 2025

Festival del Prosciutto 2025

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Arte e cultura
borghi val trebbia

Viaggio alla scoperta dell'Emilia tanto amata da Hemingway

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.