Salta il menu
Evento
30 maggio 2025 - 24 agosto 2025

L'arte del pensiero meccanico

Panoramica

L’arte del pensiero meccanico è la mostra personale dell’artista Donato Piccolo, a cura di Lorenzo Respi, promossa da Fondazione Ago Modena Fabbriche Culturali nell’ambito del programma Unesco Media Arts.

Un percorso che si snoda tra arte, scienza e tecnologia, in cui la natura e l’artificiale dialogano, si fondono e si interrogano a vicenda. Le opere, animate da dispositivi elettronici, robotica e intelligenza artificiale, trasformano l’esperienza espositiva in un incontro diretto con la materia in movimento, dove ogni installazione rivela una tensione viva tra corpo e macchina, natura e percezione. Un’occasione unica per esplorare l’approccio di Donato Piccolo, tra i protagonisti della scena internazionale dell’arte contemporanea.

L'esposizione sarà visitabile dal 30 maggio al 24 agosto 2025 a Palazzo Santa Margherita a Modena.

Orari

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale

Modena

Modena MO, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Idea Viaggio
In Emilia al ritmo di musica

In Emilia al ritmo di musica

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Musei e monumenti
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Evento
Modena, mostra Supercars

Supercars - L’evoluzione dell’unicità

Enogastronomia
Botti Aceto Balsamico

Aceto balsamico di Modena

Musei e monumenti
Museo Enzo Ferrari

Museo Enzo Ferrari

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Evento
MARE MAGNUM: Da Ferdinando Scianna a Martin Parr

MARE MAGNUM: Da Ferdinando Scianna a Martin Parr

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Arte e cultura
Festivalfilosofia

Festivalfilosofia

Cicloturismo
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Sport
Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Relax e benessere
Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Enogastronomia
Parmigiano

Parmigiano Reggiano: l’eccellenza

Sport
Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.