Panoramica
La piazza più grande di Bologna
Bologna non sarebbe Bologna senza la sua suggestiva Piazza Maggiore. Ma in pochi sanno che nel centro storico esiste una piazza ben più grande, due volte più ampia e legata a doppio filo ad alcuni degli episodi più significativi della storia della città. Siamo in Piazza VIII Agosto, le cui origini risalgono addirittura all’Età del Ferro. Gli scavi per realizzare l’enorme parcheggio interrato dove oggi è possibile lasciare l’auto portarono infatti alla luce un grande sito archeologico, dove si mescolano resti medievali, villanoviani, di epoca romana e medievale.
Fin dal Duecento, era nota con il nome di Piazza del Mercato in quanto sede dello scambio di bestiame. Ancora oggi, ogni venerdì e sabato, lo slargo si anima con le bancarelle della “Piazzola”, con oltre 400 venditori.
Il nome con cui la piazza è nota oggi rimanda all’8 agosto 1848, quando qui i bolognesi sconfissero l’esercito austriaco e cacciarono le truppe dalla città. In ricordo di questa importante vittoria domina la piazza il Monumento al Popolano, opera novecentesca di Pasquale Rizzoli.
Piazza dell'Otto Agosto, 40126 Bologna BO, Italia