Salta il menu
Enogastronomia
19 settembre 2025 - 05 ottobre 2025

Sagra della salamina da sugo al cucchiaio

Panoramica

La "Sagra della salamina da sugo al Cucchiaio" è la manifestazione culinaria dell’insaccato più famoso della provincia di Ferrara: prodotta dai locali norcini che attira degustatori di prodotti tipici e “unici” da molto lontano.

La salamina da sugo, è la vera regina della tavola dei ferraresi.

Prodotto dai locali norcini della Pro Loco (tutti volontari), nei propri laboratori e stagionati in locali idonei, la salamina da sugo è un insaccato di carni povere del maiale quali capocollo, guanciale, pancetta, lingua, fegato, sunia, sapientemente dosati in parti dovute, aromi naturali, vino corposo ma giovane, il tutto, lungamente mescolato da forti braccia, ad amalgamarsi per bene, fin quando tutto l’impasto ha assorbito il vino. 

Dopo la sgocciolatura di una notte, vengono messe a stagionare minimo per 8 mesi, dove in questo lasso di tempo i nostri norcini, periodicamente la puliscono dalle muffe. Ma se si vuole assaggiare una vera salamina da sugo si deve “soffrire” almeno sino al decimo/undicesimo mese di stagionatura. 

In autunno a Madonna nei Boschi, nel comune di Poggio Renatico, è l'occasione per conoscere ed assaporare questo gustoso insaccato dall'odore intenso e fragrante che nella sua versione Salama da Sugo ha ricevuto anche il riconoscimento IGP.

Orari

Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale.

Poggio Renatico

Ti potrebbe interessare

Folklore
Festa dell'Ospitalità

Festa dell'Ospitalità

Folklore
AlchimiAlchimie

AlchimiAlchimie

Enogastronomia
Photo by: Archivio DTRomagna

Gastronomia dei borghi marinari dell'Emilia Romagna

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Enogastronomia
Sagra dell'anguilla

Sagra dell'anguilla

Arte e cultura
Crame - Imola Mostra Scambio

Crame - Imola Mostra Scambio

Musica
Settimana del Liscio

Settimana del Liscio

Enogastronomia
Sagra dell'Uva e del Lambrusco Grasparossa di Castelvetro

Sagra dell'Uva e del Lambrusco Grasparossa di Castelvetro

Folklore
La Giostra del Monaco

La Giostra del Monaco

Sostenibilità
Emilia Romagna: vacanza ecologica su due ruote

Emilia Romagna: vacanza ecologica su due ruote

Spiritualità
Ghetto ebraico in Romagna

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Arte e cultura
Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Tour e esperienze
Da Porto Recanati a Comacchio, lungo la Rotta del Sale

Da Porto Recanati a Comacchio, lungo la Rotta del Sale

Enogastronomia
L’anguilla delle Valli di Comacchio

L’anguilla delle Valli di Comacchio

Arte e cultura
Cento: piccola capitale di confine

Cento: piccola capitale di confine

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Cicloturismo
Goro - Comacchio, bike off road

Goro - Comacchio, bike off road

Cicloturismo
Emilia-Romagna in bicicletta da Zocca a Pian del Voglio

Emilia-Romagna in bicicletta da Zocca a Pian del Voglio

Musica
Ferrara Buskers Festival

Ferrara Buskers Festival

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.