Salta il menu
Enogastronomia
07 settembre 2025 - 28 settembre 2025

Valtidone Wine Fest

Panoramica

Dal  7 al 28 settembre le colline della Val Tidone ospitano il Valtidone Wine Fest

Il vino, protagonista dei colli dell'ultima valle emiliana, incastonata tra Liguria, Lombardia e Piemonte diventa motivo di incontro, festa e giovialità.

All'interno della rassegna Valtidone Wine Fest sono celebrate le tante declinazioni di questo nettare che le uve regalano: rosso, bianco e rosé, dolce, secco, fermo e frizzante. Ognuna offre svariate possibilità di abbinamento con in piatti della tradizione gastronomica che fa di Piacenza la provincia che apre la Foodvalley.

Le località protagoniste dell'edizione 2025 sono Borgonovo, Ziano, Alta Val Tidone e Pianello.

A Borgonovo si propone la combinazione "Ortrugo&Chisola" il vino bianco frizzante si accompagna con la focaccia coi ciccioli, prodotto di denominazione comunale.

Ziano, paese più "vitato" d'Europa per la densità di vigneti, propone assaggi e degustazioni di Malvasia

Nibbiano ospiterà "DiTerreDiCibiDiVini...DiOli". Focus il rapporto tra cibo e vino.

A Pianello 25 cantine e 20 aziende presenteranno i prodotti frizzanti.

Orari

Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale.

Piacenza

Piacenza PC, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Arte e cultura
Le cupole dell’Emilia: itinerario tra chiese, basiliche e cattedrali

Le cupole dell’Emilia: itinerario tra chiese, basiliche e cattedrali

Spiritualità
Alla scoperta dei cammini storici in Emilia

Alla scoperta dei cammini storici in Emilia

Spiritualità
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Relax e benessere
Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Siti storici
Un weekend tra i Castelli del Ducato

Un weekend tra i Castelli del Ducato

Enogastronomia
Sagra dell'anguilla

Sagra dell'anguilla

Arte e cultura
Un weekend romantico sui colli piacentini

Un weekend romantico sui colli piacentini

Meta turistica
Piacenza piace, e non soltanto a tavola

Piacenza piace, e non soltanto a tavola

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Enogastronomia
Parmigiano

Parmigiano Reggiano: l’eccellenza

Itinerario
Da Parma a Busseto lungo la Food Valley Bike

Da Parma a Busseto lungo la Food Valley Bike

Enogastronomia
Festival del Prosciutto 2025

Festival del Prosciutto 2025

Enogastronomia
Sagra dell'Uva e del Lambrusco Grasparossa di Castelvetro

Sagra dell'Uva e del Lambrusco Grasparossa di Castelvetro

Arte e cultura
borghi val trebbia

Viaggio alla scoperta dell'Emilia tanto amata da Hemingway

Sport
emilia romagna val nure itinerario

Emilia Romagna: alla scoperta dei laghi dell’alta Val Nure

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.