Salta il menu
Arte e cultura
06 luglio 2025 - 21 settembre 2025

Armonie D'Arte Festival

Panoramica

Armonie D'Arte Festival è l'evento itinerante estivo dedicato alle arti performative. Nato da un'idea della direttrice artistica, Chiara Giordano, il festival rappresenta una delle più interessanti realtà culturali nazionali dedicate all’intersezione tra le arti e la valorizzazione del patrimonio. 

Efficace attrattore di pubblico in luoghi calabresi dal fascino straordinario, a partire dal Parco Archeologico Nazionale di Scolacium (Borgia, CZ) dove tutto ha avuto inizio, passando per appuntamenti itineranti che coinvolgono mare, monti e borghi storici.

Le novità di quest'anno? Intanto 2 diverse programmazioni con contenuti diversi, unico il mood emotivo e concettuale del macro-tema e della sua declinazione annuale. All’interno, anche trasversalmente, sezioni progettuali completamente dedicate ai territori e alle location di Soverato, Borgia, Serra San Bruno, Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria. 

Diverse anche le 2 linee editoriali: ARMONIE D’ARTE - NUOVE ROTTE e ARMONIE D’ARTE OFF & POP
La prima conferma l’identità storica del festival, la sua vocazione nell’ambito culturale non commerciale e più di nicchia, e lo sguardo volto all’offerta artistica nazionale e internazionale di più alto profilo, anche ardita; la seconda, novità di questa edizione, propone una dimensione spettacolistica più lieve, trasversale e di più largo pubblico. Insomma, come dice il titolo, “Off” perché fuori dalla dimensione programmatica storica del Festival e “ Pop” per il profilo dei repertori e degli artisti coinvolti.

Catanzaro

88100 Catanzaro CZ, Italia

Ti potrebbe interessare

Teatro
Notre Dame de Paris

Notre Dame De Paris

Arte e cultura
Festival della Canzone Arbëreshe

Festival della Canzone Arbëreshe

Arte e cultura
Premio per la Cultura Mediterranea

Premio per la Cultura Mediterranea

Arte e cultura
Hyle Book Festival

Hyle Book Festival

Arte e cultura
Premio Letterario Caccuri

Premio Letterario Caccuri

Musica
Alfa summer tour

Teatro dei Ruderi | Alfa

Enogastronomia
La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

Idea Viaggio
Costa dei Gelsomini: l’eredità della Magna Grecia, i borghi sospesi sull’Aspromonte e le spiagge dello Ionio

Costa dei Gelsomini: l’eredità della Magna Grecia, i borghi sospesi sull’Aspromonte e le spiagge dello Ionio

Arte e cultura
Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Arte e cultura
Catanzaro, la città tra i due mari

Catanzaro, la città tra i due mari

Escursioni
Nel Parco Nazionale del Pollino tra storia, luoghi mistici e borghi arroccati

Nel Parco Nazionale del Pollino tra storia, luoghi mistici e borghi arroccati

Cammini
Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Borghi
Calabria - Tetti in tegole di Morano Calabro

I paesi di Morano Calabro, Laino Borgo e Papasidero, nella Calabria settentrionale

Idea Viaggio
La Calabria che non ti aspetti: 5 luoghi che fanno moderna la punta dello stivale

La Calabria che non ti aspetti: 5 luoghi che fanno moderna la punta dello stivale

Idea Viaggio
Pentedattilo

I borghi fantasma della Calabria

Borghi
Squillace, panorama dall'alto

Squillace, Badolato e Roccelletta di Borgia: tre deliziose cittadine della Calabria centrale

Borghi
La Calabria: tra Bizantini e Borbone

La Calabria: tra Bizantini e Borbone

Evento
Angelo Duro

Angelo Duro - Ho tre belle notizie

Evento
La notte piccante

La Notte Piccante

Arte e cultura
Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.