Salta il menu
Enogastronomia
05 ottobre 2025 - 26 ottobre 2025

Ottobrata Zafferanese

Panoramica

Torna anche nel 2025 la tanto attesa Ottobrata Zafferanese, giunta alla sua 45ª edizione, che si svolgerà ogni domenica del mese di ottobre nel centro storico di Zafferana Etnea, ai piedi dell’Etna. Considerata una delle manifestazioni enogastronomiche più rappresentative del Sud Italia, l’Ottobrata è un vero e proprio omaggio ai sapori e alle tradizioni siciliane

La manifestazione celebra l’autunno con un ricchissimo percorso del gusto tra i prodotti tipici del territorio: miele dell’Etna, funghi, castagne, uva, mele, conserve, dolci e piatti caldi preparati secondo la tradizione, con attenzione alla qualità e alla sostenibilità. Tutti i cibi saranno infatti serviti esclusivamente con stoviglie biodegradabili, nel rispetto dell’ambiente. 

Oltre al mercato del gusto, l’Ottobrata propone un programma ricco di intrattenimento per tutte le età: musica dal vivo, spettacoli itineranti, mostre d’artigianato, esposizioni fotografiche, laboratori per bambini e appuntamenti culturali che coinvolgono tutto il borgo. 

Un’esperienza multisensoriale che trasforma ogni domenica di ottobre in una festa collettiva, tra profumi di stagione, eccellenze locali e convivialità. 

 

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell’evento consulta il sito ufficiale

Biglietti

INGRESSO GRATUITO

Acquista

Biglietti

INGRESSO GRATUITO

Zafferana Etnea

95019 Zafferana Etnea CT, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
img per eventi VS - Sherbeth 2025

Sherbeth - Festival Internazionale del Gelato Artigianale

Enogastronomia
img per eventi VS - Inycon 2025

Inycon

Folklore
Vista Monte Etna

Autunno Ragalnese: sapori e tradizioni dell’Etna a Ragalna

Enogastronomia
img per eventi VS - Cous Cous Fest 2025

Cous Cous Fest

Folklore
Infiorata di Noto: tutto quello che c’è da sapere su uno degli eventi più suggestivi della Sicilia

Infiorata di Noto: tutto quello che c’è da sapere su uno degli eventi più suggestivi della Sicilia

img per eventi VS - Le Vie dei Tesori

Le Vie dei Tesori XVIII edizione

Montagna
Scalare un vulcano attivo in bicicletta: un itinerario a pedali sull’Etna

Scalare un vulcano attivo in bicicletta: un itinerario a pedali sull’Etna

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

UNESCO
894433170

Monte Etna

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO del Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

Cicloturismo
1387605316

Girotondo dell’Etna su due ruote

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Idea Viaggio
Dall’antica Grecia all’era moderna: alla scoperta dei teatri siciliani

Dall’antica Grecia all’era moderna: alla scoperta dei teatri siciliani

Catania panorama

A passeggio nella Catania barocca per scoprire i luoghi di Vincenzo Bellini

Idea Viaggio
Borgo della Cunziria

La Sicilia che ha ispirato Giovanni Verga e Pietro Mascagni: un itinerario letterario

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.