Salta il menu
Enogastronomia
04 ottobre 2025 - 26 ottobre 2025

Ottobre in Friuli Venezia Giulia profuma di castagne

Panoramica

Ottobre è il mese ideale per gustare i sapori dell’autunno, e in Friuli-Venezia Giulia le castagne sono protagoniste indiscusse. In tutta la regione si celebrano sagre e feste dedicate a questo frutto prezioso, occasione perfetta per immergersi nella natura, scoprire antichi borghi, assaporare prodotti tipici e vivere la cultura locale da vicino.

Sagra della Castagna a Mezzomonte 
Polcenigo (PN) – Mezzomonte 
Ogni weekend dal 4 al 26 ottobre 2025

Nel pittoresco borgo di Mezzomonte, frazione di Polcenigo, la Sagra della Castagna si tiene durante tutti i fine settimana di ottobre. Il profumo delle caldarroste si mescola con l’aria fresca di montagna, creando l’atmosfera perfetta per passeggiare tra i chioschi, assaporare piatti tipici locali e trascorrere momenti autentici immersi nella natura. 
Pro Loco Mezzomonte su Facebook

 

Festa delle Castagne di Montenars 
Montenars – Località Curminie (UD) 
Weekend del 4-5 e 11-12 ottobre 2025

Montenars rende omaggio alla castagna con una festa dal sapore genuino, che unisce tradizione, gastronomia e paesaggi mozzafiato. I chioschi aprono il sabato dalle 17:00 e la domenica dalle 10:00. 
Pro Montenars su Facebook

 

Festa delle Castagne e del Miele di Castagno di Soffumbergo 
Valle di Soffumbergo, Faedis (UD) 
11-12, 18-19, 25-26 ottobre 2025

Tre fine settimana consecutivi per celebrare due eccellenze autunnali: la castagna e il miele di castagno. Nella splendida Valle di Soffumbergo, i visitatori troveranno chioschi ricchi di prelibatezze: caldarroste, dolci alle castagne, gelato di castagne, miele e piatti tradizionali come frico alle castagne e carne alla griglia.Ad accompagnare il tutto, una selezione di vini locali, intrattenimento musicale folk e un’atmosfera calorosa e familiare. Tutte le informazioni dettagliate e il programma completo sono disponibili sulla pagina Facebook della Pro Loco Valle di Soffumbergo. 
Pro Loco Valle di Soffumbergo su Facebook

 

Burnjak – Festa delle Castagne a Stregna 
Tribil Superiore – Stregna (UD) 
Domenica 19 ottobre 2025

La terza domenica di ottobre, Tribil Superiore ospita “Burnjak”, la tradizionale festa delle castagne. L’evento è una vera celebrazione della cultura locale e transfrontaliera, con un programma ricco di appuntamenti. Non mancano ovviamente piatti tipici, caldarroste e la ribolla, vino novello del territorio. Per dettagli e aggiornamenti, si consiglia di seguire la pagina Facebook dedicata a Burnjak.

http://www.burnjak.eu/

Friuli-Venezia Giulia
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
evento Farine di Flor, Friuli-Venezia Giulia

Farine di Flôr e Formandi

Enogastronomia
ein prosit Friuli Venezia Giulia

Ein Prosit

Evento
Regata Barcolana

Barcolana

Musei e monumenti
La storia di Gorizia attraverso i suoi giardini

La storia di Gorizia attraverso i suoi giardini

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Borghi
Grado, Aquileia e Cormons, 3 borghi storici da visitare

Grado, Aquileia e Cormons, 3 borghi storici da visitare

Enogastronomia
storia del figo moro friuli venezia giulia

La regione Friuli Venezia Giulia attraverso la pizza di Renato Bosco

Enogastronomia
I sapori del Collio goriziano

I sapori del Collio goriziano

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

Itinerario
Enotour in Friuli Venezia Giulia

Enotour in Friuli Venezia Giulia

Arte e cultura
Udine. Una passeggiata nella città d’arte

Udine. Una passeggiata nella città d’arte

Arte e cultura
castello miramare trieste

Naturae

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Enogastronomia
cantine aperte a san martino 2025 In Friuli Venezia Giulia

Cantine aperte a San Martino 2025

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Idea Viaggio
Arti, fiumi e cittadine di una venezianità in terraferma

Arti, fiumi e cittadine di una venezianità in terraferma

Lusso
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Arte e cultura
La basilica patriarcale di Aquileia

Suggestioni romaniche in Friuli-Venezia Giulia

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.