Salta il menu
Enogastronomia
03 ottobre 2025 - 05 ottobre 2025

Inycon

Panoramica

Dal 3 al 5 ottobre 2025, torna a Menfi l’attesissima Inycon, la manifestazione dedicata alla cultura del vino di qualità, che giunge quest’anno alla sua 27ª edizione. Nata nel 1996 per promuovere l’eccellenza vitivinicola del territorio, Inycon è oggi la più longeva festa del vino in Sicilia e uno degli appuntamenti di riferimento per appassionati, esperti e curiosi. 

Menfi, nominata Città Italiana del Vino 2023, si conferma anche in questa edizione cuore pulsante del panorama enologico isolano, ospitando per tre giorni un programma ricco di degustazioni guidate, spettacoli, incontri con i produttori, laboratori, cooking show e tour tra le vigne

Nel suggestivo centro storico, tra vicoli e piazze, si potrà assaporare il meglio della produzione locale, abbinata a piatti della tradizione e alla creatività degli chef. L’evento coinvolge anche le aziende del territorio, i presidi culturali e le realtà artigianali, per raccontare l’anima autentica di un territorio che vive di natura, sapori e comunità. 

Inycon 2025 è l’occasione perfetta per scoprire Menfi e il suo paesaggio, dove il vino diventa espressione culturale, simbolo identitario e motore di sostenibilità. 

Menfi

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
img per eventi VS - Ottobrata zafferanese 2025

Ottobrata Zafferanese

Enogastronomia
img per eventi VS - Sherbeth 2025

Sherbeth - Festival Internazionale del Gelato Artigianale

Folklore
Vista Monte Etna

Autunno Ragalnese: sapori e tradizioni dell’Etna a Ragalna

Tour e esperienze
La Rotta degli Dei, itinerario per mare da Agrigento a Siracusa

La Rotta degli Dei, itinerario per mare da Agrigento a Siracusa

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Idea Viaggio
Una veduta di Agrigento

Nei luoghi di Pirandello ad Agrigento e dintorni

Arte e cultura
Tesori d'italia

Tesori d'Italia

Arte e cultura
Agrigento, la Valle dei Templi e altre meraviglie della costa sudoccidentale siciliana

Agrigento, la Valle dei Templi e altre meraviglie della costa sudoccidentale siciliana

Valle dei Templi-Agrigento

È Agrigento la Capitale Italiana della Cultura 2025

Natura
foto per visitsicily - Spiagge bandiera blu - ph. Just Maria (2)

Sicilia 2025: 14 Bandiere Blu tra spiagge e approdi turistici

Arte e cultura
foto per visitsicily - Agrigento 2025 – Capitale della Cultura Valledeitempli - Ph_ Just Maria

Agrigento 2025: itinerario tra templi, parole e paesaggi culturali

Enogastronomia
enotour in sicilia

Enotour in Sicilia

Arte e cultura
A Siracusa sulle tracce dei Greci

A Siracusa sulle tracce dei Greci

Montagna
Scalare un vulcano attivo in bicicletta: un itinerario a pedali sull’Etna

Scalare un vulcano attivo in bicicletta: un itinerario a pedali sull’Etna

Meta turistica
L’entroterra palermitano: storia, natura e tradizione nella Sicilia più autentica

L’entroterra palermitano: storia, natura e tradizione nella Sicilia più autentica

Cicloturismo
Alla scoperta della Sicilia in bici, da Messina a Palermo

Alla scoperta della Sicilia in bici, da Messina a Palermo

Tour e esperienze
Da Palermo a Messina via mare, navigare lungo la Rotta dei Vulcani

Da Palermo a Messina via mare, navigare lungo la Rotta dei Vulcani

Idea Viaggio
Pantelleria, isola del vento e della terra

Pantelleria, isola del vento e della terra

Città d'arte
Un giorno a Palermo: 8 tappe imprescindibili per scoprire la città

Un giorno a Palermo: 8 tappe imprescindibili per scoprire la città

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.