Salta il menu
Sport
26 settembre 2025 - 05 ottobre 2025

Coppa degli Assi 2025

Panoramica

Torna a Palermo la Coppa degli Assi, tra gli eventi ippici più prestigiosi d’Italia, che nel 2025 celebra la sua 40ª edizione. Con oltre cinquantacinque anni di storia, è il secondo concorso ippico internazionale più antico e longevo del Paese, secondo solo a Piazza di Siena.

L’evento, riconosciuto ufficialmente dalla FEI – Fédération Équestre Internationale, si svolgerà in due weekend consecutivi, dal 26 al 28 settembre e dal 2 al 5 ottobre 2025, nella suggestiva cornice del campo ostacoli del Parco della Favorita di Palermo, considerato uno dei più affascinanti al mondo per le sue qualità tecniche e paesaggistiche.

Organizzata dall’Istituto Incremento Ippico per la Sicilia, la Coppa degli Assi richiama ogni anno cavalieri e amazzoni di altissimo livello, italiani e internazionali, che si sfidano in prove di salto ostacoli di categoria internazionale.

Un appuntamento imperdibile per appassionati di sport equestri e famiglie, che potranno vivere da vicino le emozioni di una disciplina nobile e spettacolare, immersi nella bellezza naturale e storica di uno dei parchi urbani più grandi d’Europa.

Orari

  • Ingresso gratuito o a pagamento secondo le giornate e le aree

  • Per aggiornamenti, programma e partecipanti: https://coppadegliassi.it/

Palermo

Palermo PA, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Sport
img per eventi VS - Regata Palermo-Montecarlo

Regata Palermo - Montecarlo 2025

Meta turistica
L’entroterra palermitano: storia, natura e tradizione nella Sicilia più autentica

L’entroterra palermitano: storia, natura e tradizione nella Sicilia più autentica

Cicloturismo
Alla scoperta della Sicilia in bici, da Messina a Palermo

Alla scoperta della Sicilia in bici, da Messina a Palermo

Tour e esperienze
Da Palermo a Messina via mare, navigare lungo la Rotta dei Vulcani

Da Palermo a Messina via mare, navigare lungo la Rotta dei Vulcani

Città d'arte
Un giorno a Palermo: 8 tappe imprescindibili per scoprire la città

Un giorno a Palermo: 8 tappe imprescindibili per scoprire la città

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Idea Viaggio
Dall’antica Grecia all’era moderna: alla scoperta dei teatri siciliani

Dall’antica Grecia all’era moderna: alla scoperta dei teatri siciliani

Arte e cultura
Palermo, il lungomare e il porto

Palermo, il lungomare e il porto

Enogastronomia
Palermo street food: sapori e tradizione tra i vicoli

Palermo street food: sapori e tradizione tra i vicoli

Idea Viaggio
Sicilia a vela: da Palermo a Capo Gallo passando per Mondello

Sicilia a vela: da Palermo a Capo Gallo passando per Mondello

Arte e cultura
Il Cretto di Burri a Gibellina Vecchia, uno degli esempi di architettura contemporanea più sorprendenti in Sicilia

Bellezze architettoniche sicule, tra passato e presente, da Catania a Palermo

Arte e cultura
A Siracusa sulle tracce dei Greci

A Siracusa sulle tracce dei Greci

Montagna
Scalare un vulcano attivo in bicicletta: un itinerario a pedali sull’Etna

Scalare un vulcano attivo in bicicletta: un itinerario a pedali sull’Etna

Tour e esperienze
La Rotta degli Dei, itinerario per mare da Agrigento a Siracusa

La Rotta degli Dei, itinerario per mare da Agrigento a Siracusa

Idea Viaggio
Pantelleria, isola del vento e della terra

Pantelleria, isola del vento e della terra

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.