Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Zoldo alto

Panoramica

Cuore dell’alpinismo e della tradizione del ferro

Ai piedi delle Dolomiti, tra il Pelmo e il Civetta, si trova la località di Zoldo Alto, divenuta Val di Zoldo dal 2016 a seguito della fusione con il comune di Forno di Zoldo. La zona è la meta ideale per gli amanti della natura e degli sport invernali: Val di Zoldo fa parte del più grande comprensorio sciistico veneto, lo Skicivetta, che collega il comune ai vicini Alleghe e Selva di Cadore. Non mancano attività per le famiglie, paesaggi suggestivi e iniziative locali: tra le più belle vi consigliamo la ciaspolata al chiaro di luna o la ciaspolata in compagnia degli gnomi, una simpatica passeggiata sulla neve perfetta per i più piccoli. 

Se siete amanti dell’alpinismo cercate i Bergsteigerdorf, autentici villaggi degli alpinisti certificati dal CAI, dove la natura viene rigorosamente rispettata e il tempo sembra essersi fermato.

La zona è conosciuta anche per il ricco patrimonio culturale e per essere la terra dei gelatieri, dei ciodaròt, ovvero i lavoratori del ferro e dei chiodi, e dei costruttori di gondole. Imparate tutti i segreti di queste antiche professioni presso il Museo del Ferro e del Chiodo, visitabile durante i mesi estivi.

Recensioni
Recensioni
()
Zoldo alto

32010 Zoldo alto BL, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Natura
Photo by: Regione Veneto

Veneto: trekking ed escursioni sul Cammino delle Dolomiti

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Natura
Porto Caleri

La spiaggia di Porto Caleri: silenzio, parla la natura

Sport
Massiccio del Grappa, Veneto

Veneto, l’emozione di sorvolare montagne e città d’arte, decollando dal Massiccio del Monte Grappa

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Natura
Jesolo

Lido di Jesolo

Montagna
Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.