Panoramica
Collocata nella prestigiosa Villa Croze (costruita sul progetto del celebre Architetto Carlo Costantini all’inizio del secolo scorso), la Galleria civica d’arte medievale moderna e contemporanea di Vittorio Veneto ospita la Collezione Maria Fioretti Paludetti, raccolta e poi donata ai suoi concittadini da Giovanni Paludetti (1912-2002). La mostra, che abbraccia un arco cronologico che va dal XIV al XX secolo, comprende tra i numerosi artisti presenti le opere di Pietro Pajetta e Luigi Serena, Alessandro Pomi e Pino Casarini, Pio Semeghini, Carlo Dalla Zorza, Marco Novati, Neno Mori, Eugenio Da Venezia, Fioravante Seibezzi, Juti Ravenna, Natalino Scarpa Bentivoglio conosciuto come ”Cagnaccio di San Pietro“, Virgilio Guidi, Filippo De Pisis, Bruno Saetti, Giuseppe Cesetti, Felice Carena, Armando Pizzinato, Guido Farina, Nino Springolo e Nando Coletti da Treviso, Aldo Rosolen, Delfino Varnier, soprannominato ”Peo“, Gina Roma e Luigi Cillo da Vicenza. Tuttavia, l’autore con il maggior numero di opere esposte è Guido Cadorin, caro in particolar modo al Prof. Paludetti, il cui gusto, cultura ed esperienza personale sono perfettamente riflessi nella collezione.