Salta il menu

Bassano del Grappa

Panoramica

Ponte di memoria, tra passato e presente

Il Comune di Bassano del Grappa è un luogo suggestivo, in cui si respira un’atmosfera d’altri tempi. Situato sulle rive del fiume Brenta, ai piedi del Monte Grappa, è la località più famosa del vicentino, seconda solo al capoluogo. 

Tappa obbligata della visita è sicuramente lo storico ponte in legno coperto, simbolo della città. Ponte Vecchio, conosciuto anche come Ponte degli Alpini, sorge nel punto in cui il fiume Brenta si restringe maggiormente. Nel 2019 è stato inserito nella lista dei Monumenti Nazionali. Durante la Prima Guerra Mondiale, sul celebre ponte passarono le truppe italiane per affrontare la difesa dei territori dell’altopiano dei Sette Comuni. Alla fine del percorso, con vista sulla città e sui monti, potrete visitare il piccolo Museo del Ponte degli Alpini, voluto e inaugurato dall’A.N.A. nel 1950. 

Altri punti di interesse sono Piazza Libertà, che accoglie la Loggia del Comune, e Piazza Garibaldi. Impossibile concludere la visita senza una menzione alla grappa. Se siete amanti dello spirito, prenotate una visita con degustazione presso il Museo della grappa Poli o la Grapperia Nardini, la più antica d’Italia, dove si respira ancora l’atmosfera di fine Settecento.

Recensioni
Recensioni
()
Bassano del Grappa

36061 Bassano del Grappa VI, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Arte e cultura
vicenza-tra-ville-palladiane-e-luoghi-nascosti-hero

A Vicenza per scoprire le ville palladiane e altri luoghi nascosti

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Spiritualità
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

UNESCO
163734126

Il Teatro Olimpico di Vicenza

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.