Salta il menu

Teatro del Parco

Panoramica

Il Teatro del Parco vive nel Parco Albanese di Mestre da 28 anni: l’apertura ufficiale da parte del Comune di Venezia risale al 1992. Il teatro ospitava rassegne dedicate al teatro ragazzi, alla prosa amatoriale, al teatro contemporaneo, alla danza e alla musica. Era inoltre la sede ideale per laboratori teatrali dedicati ai giovani, alle famiglie e agli adulti.
Con il recente recupero dell’ex centro civico, anche il Teatro del Parco, chiuso dal 2007 per adeguamenti di legge, ha potuto finalmente riaprire i battenti.
In continuità con la sua vocazione iniziale, la programmazione è stata pensata per i giovani: spettacoli, residenze artistiche, workshop, laboratori e matinée dedicate alle scuole.
L’introduzione di format innovativi come La notte a teatro ha offerto ai ragazzi l’opportunità di vivere questi spazi in modo diverso, sfruttandoli anche al di fuori degli orari tradizionali.
Il Teatro del Parco, informale e aperto per vocazione, dato il rapporto stretto tra palco e platea, è diventato rapidamente un polo culturale vivace e accessibile, amato dai giovani e vicino alla comunità. Tra le varie attività, è sede di youTHeaterBissuola LiveIn piedi e accoglie anche le prove della GOM, Giovane Orchestra Metropolitana.

Teatro del Parco

via Sergio Gori, Parco Alfredo Albanese, 11, 30174 Mestre VE, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Isole
10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

Città d'arte
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Città d'arte
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Artigianato e design
478726614

Murano e l'arte del vetro

Artigianato e design
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Musei e monumenti
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Arte e cultura
Tutti gli spot più esclusivi dove vedere la Regata Storica di Venezia

Tutti gli spot più esclusivi dove vedere la Regata Storica di Venezia

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Mare
Jesolo

Lido di Jesolo

Mare
Spiaggia di Bibione

Bibione: la spiaggia degli sportivi

Sport
stazione sciistica innevata cortina d'ampezzo

Le 5 mete preferite dai veneziani per sciare vicino Venezia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.