Salta il menu
Mare
Veneto

Bibione: la spiaggia per gli sportivi

Fitness all'aria aperta, piste ciclabili fronte mare e cura del corpo. La meta di chi ama lo sport.

18 luglio 2022

2 minuti

Bibione è la meta ideale per gli amanti del fitness. In questa splendida località balneare del Veneto, la spiaggia non è solo relax e divertimento, ma anche tanto sport, che qui si pratica un po’ ovunque: tra spiaggia, mare, piste ciclabili, palestre e impianti sportivi all’aria aperta.

Bibione è un'isola che sorge sulla riva del mare in corrispondenza della foce del Tagliamento, collegata alla terra ferma da un ponte sulla litoranea veneta. In origine la zona era una brughiera coperta di dune e pinete, in cui era praticato l’allevamento dei cavalli, dopo la bonifica, iniziata negli anni ‘20, è stata edificata Bibione. Oggi la cittadina possiede una delle spiagge più grandi e attrezzate dell'Adriatico, lunga ben otto chilometri, con alcune zone in cui l'arenile arriva a 400 metri di profondità. Si tratta di una delle spiagge in cui si trovano le migliori strutture per fare sport, curare il corpo e migliorare la propria forma fisica.

Fitness in spiaggia

Già dalla primavera e durante tutta l'estate la cittadina ospita gli appassionati del fitness di tutte le età e di ogni livello di preparazione fisica alla ricerca di sole, sport e divertimento. Dal beach volley al beach rugby, dal calcio a 5 al fitness: ogni anno si organizzano una serie di spettacolari kermesse sportive a cui partecipano migliaia di persone provenienti da tutto il mondo alla ricerca di un modo intelligente per divertirsi e tenersi in forma. Nella spiaggia di fronte a piazzale Zenith, cuore di Bibione, si trovano isole dedicate allo sport, aree giochi e di animazione per bambini, e una grande tensostruttura che ospita attività sportive come spinning e zumba, aerobica e step, guidate dai migliori istruttori internazionali. Bibione è quindi il posto giusto per chi vuole scegliere, per sé e per i propri familiari, una delle migliori località nel panorama europeo dello sport tourism. Ma nella cittadina veneta c'è molto altro anche per chi vuole rilassarsi, concedersi caldi bagni termali, passeggiate ed escursioni in bicicletta nella pista ciclabile fronte mare, o fare trekking nell'oasi naturalistica di Valgrande di ben 360 ettari. Per gli amanti del divertimento poi alle spalle della spiaggia c’è un centro città denso di negozi e locali, che rendono piacevoli anche le rinomate sere a Bibione.

Porto Baseleghe - Bibione, Veneto

Nate nel 1996, le Terme di Bibione sorgono tra l’ampia spiaggia e la pineta. La preziosa acqua minerale ipertermale sgorga a 500 metri di profondità e arriva a 52 gradi di temperatura. Alle terme si possono anche praticare l'idromassaggio a temperature differenziate, il nuoto controcorrente, e la cromoterapia.

Il Porto: Porto Baseleghe si trova sulla riva est del Canale dei Lovi. La darsena, ampia 800 metri, può ospitare fino a 400 posti barca. Nel porto si possono noleggiare imbarcazioni, anche per escursioni e pesca. È presente anche uno Yachting Club, aperto al pubblico.

Tra il luglio e l'agosto del 2007 Bibione è stata la prima città al mondo ad aver allestito sulla spiaggia una pista da sci alta 25 metri e lunga 110 circa, aperta al pubblico.

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Tutti gli spot più esclusivi dove vedere la Regata Storica di Venezia

Tutti gli spot più esclusivi dove vedere la Regata Storica di Venezia

Divertimento
Jesolo, Veneto

Jesolo: la vacanza per tutti dove è sempre una festa

Mare
Jesolo

Lido di Jesolo

Sport
stazione sciistica innevata cortina d'ampezzo

Le 5 mete preferite dai veneziani per sciare vicino Venezia

Mare
Porto Caleri

La spiaggia di Porto Caleri: silenzio, parla la natura

Relax e benessere
Rifugio Monte Falcone

Recoaro Terme, benessere e salute ai piedi delle Piccole Dolomiti

Sport
Massiccio del Grappa, Veneto

Veneto, l’emozione di sorvolare montagne e città d’arte, decollando dal Massiccio del Monte Grappa

Arte e cultura
Diciannovesima Tappa del Giro d’Italia 2023: da Longarone alle Tre Cime di Lavaredo

Diciannovesima Tappa del Giro d’Italia 2023: da Longarone alle Tre Cime di Lavaredo

Arte e cultura
Diciottesima Tappa del Giro d’Italia 2023: da Oderzo alla Val di Zoldo

Diciottesima Tappa del Giro d’Italia 2023: da Oderzo alla Val di Zoldo

Arte e cultura
Diciassettesima Tappa del Giro d’Italia 2023: da Pergine Valsugana a Caorle

Diciassettesima Tappa del Giro d’Italia 2023: da Pergine Valsugana a Caorle

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP, i più buoni

Musei e monumenti
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.