Museo nazionale Collezione Salce | Chiesa di Santa Margherita
Condividi
01
0
1
Museo nazionale Collezione Salce | Chiesa di Santa Margherita
Panoramica
Nell’area del centro storico della città, a breve distanza l’uno dall’altro, si trovano due sedi del Museo dedicato al Ragionier Salce: il Complesso di San Gaetano, inaugurato nel 2017, e il Complesso di Santa Margherita, inaugurato nel 2021. Un’incontenibile passione per i manifesti illustrati portò il Ragionier Salce, già a partire dalla giovane età, a intraprendere una ricca collezione che nel corso della sua vita arrivò a contenere ben 25.000 pezzi. Nel 1895, acquistò la prima affiche, Incandescenza a gas brevetto Auer di Giovanni Maria Mataloni, e la conservò nella soffitta della casa di famiglia in piazza Mazzini, Treviso. Quest’ultimo vanta spazi espositivi, laboratorio di restauro e un moderno caveau tecnologico, realizzato appositamente per conservare l’intera collezione e le successive donazioni, oltre a una scenografica installazione multimediale coinvolgente. La chiesa di Santa Margherita e l’annesso convento sono stati costruiti a partire dalla seconda metà del XII secolo, e sono caratterizzati da una aula unica chiusa da tre cappelle absidali a terminazione rettilinea.
Orari
Lunedì - Giovedì
Chiuso
Venerdì - Domenica
10:00 am-06:00 pm
Alcune informazioni sono fornite da:
Museo nazionale Collezione Salce | Chiesa di Santa Margherita
Via Reggimento Italia Libera, 5, 31100 Treviso TV, Italia