Salta il menu

Agriturismo dei Grippi

Italiana

Panoramica

Ci troviamo a Sona, a metà strada tra il Lago di Garda e la città di Verona, sui terreni dell’azienda agricola di famiglia. Qui, oltre ad offrire un’ospitalità familiare con suite e casette in vigneto, produciamo vino, cereali, marmellate, prodotti artigianali e ristorazione. Tutte le nostre attività hanno una missione: garantire alle future generazioni un territorio salubre e ricco di biodiversità.

Servizi
icon-check
Accesso disabili
icon-check
Apple Pay
icon-check
Bagno per disabili
icon-check
Cocktail
icon-check
Google Pay
icon-check
Mastercard
icon-check
Parcheggio
icon-check
Piscina
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Visa
icon-check
Wi-Fi
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì
07:00 pm-10:30 pm
Martedì
Chiuso
Mercoledì - Domenica
07:00 pm-10:30 pm
Agriturismo dei Grippi

VIA CASA FASANI 1, 37060 SONA (VR)

Chiama 0456095400 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Enogastronomia
Sapori di Verona: i vini, le ricette e i luoghi del gusto del veronese

Sapori di Verona: i vini, le ricette e i luoghi del gusto del veronese

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Borghi
Lazise, Primo Comune libero d’Italia

Lazise, Primo Comune libero d’Italia

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Città d'arte
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Meta turistica
10 cose da fare a Verona

10 cose da fare a Verona

Enogastronomia
Colline del prosecco

Veneto, Valdobbiadene: viaggio enogastronomico nell’Anello del Prosecco Superiore

Enogastronomia
L’Asparago bianco di Cimadolmo IGP amato anche dagli Egizi e dai Romani

L’Asparago bianco di Cimadolmo IGP amato anche dagli Egizi e dai Romani

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP

Enogastronomia
pasta fresca

La regione Veneto attraverso la pizza di Renato Bosco

Enogastronomia
Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Sport
Asiago, il posto giusto dove sciare con gusto

Asiago, il posto giusto dove sciare con gusto

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto, Unpli Treviso

Treviso, alla scoperta dei suoi ricchi sapori

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle Colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Enogastronomia
Risotto al radicchio rosso di Treviso IGP e casatella trevigiana DOP

Risotto al radicchio rosso di Treviso IGP e casatella trevigiana DOP

Cammini
Sentiero CAI Veneto: Pieve di Cadore – Cimolais

Sentiero CAI Veneto: Pieve di Cadore – Cimolais

Montagna
Photo by: Regione Veneto

Veneto: trekking ed escursioni sul Cammino delle Dolomiti

Mare
Spiaggia di Bibione

Bibione: la spiaggia degli sportivi

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.