Salta il menu

Pizzon di Fratta Polesine

Panoramica

L'ecomuseo e l'importanza del Mulino

Qui lo Scortico, un modesto canale navigabile, si riversa in un altro canale, sempre navigabile, conosciuto con i nomi di Tartaro, Canalbianco o Po di Levante. Dove i due fiumi confluiscono, avrete modo di visitare il Mulino Pizzon di Fratta Polesine, un ecomuseo che vi offrirà la possibilità di scoprire il patrimonio naturalistico e storico del territorio. Il mulino è un grande esempio di archeologia industriale del Polesine: garantisce una buona risorsa idrica per le campagne in caso di siccità e previene il rischio di esondazioni.

Il Pizzon di Fratta Polesine fa parte della rete del Sistema Museale Provinciale Polesine, importante rete di sinergia culturale che comprende musei, centri di documentazione e collezioni della provincia di Rovigo e valorizza il territorio, sensibilizza i suoi abitanti al ruolo educativo dei musei, promuove il turismo. Vi si organizzano anche visite a scopo didattico per gruppi e scuole, legate al pane e ai grani antichi, nonché alle energie rinnovabili.

Se visiterete questa zona, vi consigliamo anche il Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine, che racchiude ben 40 anni di ricerche archeologiche del Polesine stesso.

Pizzon di Fratta Polesine

45025 Pizzon RO, Italia

Ti potrebbe interessare

Mare
Porto Caleri

La spiaggia di Porto Caleri: silenzio, parla la natura

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Business
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP, i più buoni

Musei e monumenti
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Montagna
Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Relax e benessere
Rifugio Monte Falcone

Recoaro Terme, benessere e salute ai piedi delle Piccole Dolomiti

Enogastronomia
pasta fresca

La regione Veneto attraverso la pizza di Renato Bosco

Arte e cultura
vicenza-tra-ville-palladiane-e-luoghi-nascosti-hero

A Vicenza per scoprire le ville palladiane e altri luoghi nascosti

UNESCO
Le Colline del Prosecco, un viaggio tra degustazioni e borghi

Le Colline del Prosecco, un viaggio tra degustazioni e borghi

Siti storici
Parco Archeologico Livelet

Parco archeologico Livelet

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

Enogastronomia
Colline del prosecco

Veneto, Valdobbiadene: viaggio enogastronomico nell’Anello del Prosecco Superiore

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.