Salta il menu

Duomo di Santa Maria Assunta

Panoramica

Con la sua torre campanaria alta 75 metri, il Duomo di Pieve di Soligo è uno dei principali simboli dell’architettura del primo Novecento nel territorio delle Colline Unesco. Eretto tra il 1936 e il 1937 a firma dell’architetto Domenico Rupolo, è una struttura eclettica e imponente che unisce stile neoromanico e neorinascimentale, altari del Seicento con affreschi e sculture del Novecento. Sulla parete della navata sinistra si apre una cappella che custodisce l’antico fonte battesimale e la pala del 1540 di Francesco da Milano raffigurante l’Assunzione di Maria. Ad adornare gli altari laterali, sono conservate le opere degli scultori Marta Sammartini e Giovanni Possamai. Al suo interno è conservata la tomba del Beato Giuseppe Toniolo, illustre economista e sociologo vissuto a Pieve di Soligo, che fu tra i protagonisti del movimento cattolico italiano per la sua visione di organizzazione sociale cristianamente ispirata e fondata sul primato della sussidiarietà.

Orari

Lunedì - Domenica
08:00 am-07:00 pm
Duomo di Santa Maria Assunta
Via Guglielmo Marconi, 16, 31053 Pieve di Soligo TV, Italia
Chiama +39043882026 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Colline del prosecco

Veneto, Valdobbiadene: viaggio enogastronomico nell’Anello del Prosecco Superiore

Enogastronomia
L’Asparago bianco di Cimadolmo IGP amato anche dagli Egizi e dai Romani

L’Asparago bianco di Cimadolmo IGP amato anche dagli Egizi e dai Romani

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP

Siti storici
Parco Archeologico Livelet

Parco archeologico Livelet

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto, Unpli Treviso

Treviso, alla scoperta dei suoi ricchi sapori

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Relax e benessere
Terme e Colli Euganei d'estate: 5 esperienze tra Wellness e Open-air

Terme e Colli Euganei d'estate: 5 esperienze tra Wellness e Open-air

Cammini
Sentiero CAI Veneto: Pieve di Cadore – Cimolais

Sentiero CAI Veneto: Pieve di Cadore – Cimolais

Montagna
Photo by: Regione Veneto

Veneto: trekking ed escursioni sul Cammino delle Dolomiti

Montagna
Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Business
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Enogastronomia
Il Veneto, tra vini e sapori

Il Veneto, tra vini e sapori

Enogastronomia
Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Enogastronomia
pasta fresca

La regione Veneto attraverso la pizza di Renato Bosco

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

Cammini
Sentiero CAI Veneto: Asiago – Borgo Valsugana

Sentiero CAI Veneto: Asiago – Borgo Valsugana

Mare
Porto Caleri

La spiaggia di Porto Caleri: silenzio, parla la natura

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.