Salta il menu
Folklore
17 agosto 2025

Fête des Bergers al colle del Piccolo San Bernardo

Panoramica

Il Colle del Piccolo San Bernardo è un passo alpino, a 2.188 metri di altitudine, che collega il vallone di La Thuile, in Valle d'Aosta, con la Haute-Tarantaise, in Francia.

Occasione conviviale di antiche origini, la Féte des Bergers – la festa dei pastori - ricorda lo scambio di merci e bestiame fra le genti dei due versanti del Colle del Piccolo San Bernardo, soprattutto tra i pastori degli alpeggi valdostani e savoiardi. E' ancora oggi è un evento molto sentito, che richiama migliaia di persone provenienti da Italia e Francia. 

Alla Messa del mattino, celebrata nelle due lingue segue la sfilata dei gruppi folkloristici che si esibiscono in canti e balli tradizionali. Bancarelle di oggetti tipici e prodotti enogastronomici costellano i prati intorno al Cromlech e tendoni allestiti per l'occasione offrono la possibilità di pranzare degustando piatti locali.

Approfitta dell'evento per godere dei panorami del Colle del Piccolo San Bernardo e per scoprire la sua storia millenaria, visita il giardino botanico alpino Chanousia e fai una sosta al vicino lago Verney.

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell'evento consulta il sito ufficiale 

 

 

Biglietti

Entrata gratuita

Acquista

Biglietti

Entrata gratuita

La Thuile

11016 La Thuile AO, Italia

Ti potrebbe interessare

Idea Viaggio
Val d’Ayas in ogni stagione, dai castelli agli sport alpini

Val d’Ayas in ogni stagione, dai castelli agli sport alpini

Itinerario
Il cinema in Valle d’Aosta

Il cinema in Valle d’Aosta

Meta turistica
Da Aosta a Fenis: le valli in motocicletta

Da Aosta a Fenis: le valli in motocicletta

Arte e cultura
530102787

Aosta da scoprire: tra paesaggi incontaminati, borghi, chiese e castelli

Natura
Cervinia e la sua valle

Cervinia e la sua valle

Enogastronomia
Tegole e pane nero della Valle d’Aosta: tradizioni montane che resistono al tempo

Tegole e pane nero della Valle d’Aosta: tradizioni montane che resistono al tempo

Montagna
Skyway Monte Bianco a Courmayeur: come sentirsi sul tetto del mondo

Skyway Monte Bianco a Courmayeur: come sentirsi sul tetto del mondo

Arte e cultura
Colle Gran San Bernardo,  Valle d'Aosta,

Il passo del Gran San Bernardo: sulle orme dei pellegrini

Sostenibilità
vivere la valle d'aosta sostenibile

Vivere valdostano è vivere sostenibile

Cicloturismo
Valle d’Aosta in bici: adrenalina a Pila Bikeland

Valle d’Aosta in bici: adrenalina a Pila Bikeland

Enogastronomia
fontina valdostana e salumi

La regione Valle d’Aosta attraverso la pizza di Roberto Caporuscio

Enogastronomia
Valle d’Aosta, sapori ad alta quota

Valle d’Aosta, sapori ad alta quota

Cammini
Sentiero CAI Valle d'Aosta: Donnas

Sentiero CAI Valle d'Aosta: Donnas

Relax e benessere
pausa benessere in valle d'aosta

Pausa benessere in Valle d’Aosta, dove la natura è terapeutica

Sport
Dora Baltea-Valle d'Aosta-rafting-Photo by Wirestock Creators  /shutterstock.com

Rafting in Valle d’Aosta: brividi e adrenalina lungo la Dora Baltea

Enogastronomia
Sapori di montagna: i prodotti tipici della Valle d’Aosta

Sapori di montagna: i prodotti tipici della Valle d’Aosta

Relax e benessere
Valle d’Aosta: neve, gusto e wellness

Valle d’Aosta: neve, gusto e wellness

Lusso
SkyWay Monte Bianco - Photo by: Francesco Bolis / Archivio Regione Valle d'Aosta

Valle d’Aosta: piccola guida per una vacanza esclusiva

Spiritualità
Colle Gran San Bernardo,  Valle d'Aosta,

Valle d’Aosta, la porta della via Francigena italiana

Montagna
Valle d'Aosta: esperienze outdoor senza stress tra le Alpi

Valle d'Aosta: esperienze outdoor senza stress tra le Alpi

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.