Salta il menu
Enogastronomia
10 settembre 2025

La Cena Straordinaria

Panoramica

 

Dopo il grande successo della scorsa edizione, La Cena Straordinaria torna a illuminare il centro di Catanzaro. Un evento unico che quest’anno promette di essere ancora più emozionante, gustoso e indimenticabile.

È la sera del 10 settembre 2025 che Corso Mazzini, nel pieno del centro storico, si trasformerà in un grande ristorante a cielo aperto. Una lunga tavolata di 400 metri, con 10 file di tavoli e 1.000 sedute, pronta ad accogliere i commensali per una cena sotto le stelle, dove l’alta cucina calabrese sarà la protagonista assoluta.

Sei chef stellati – Caterina Ceraudo, Antonio Abbruzzino, Antonio Biafora, Luigi Lepore, Nino Rossi e Riccardo Sculli – daranno forma a un menù esclusivo, studiato per l’occasione, per esaltare le eccellenze enogastronomiche del territorio. Un viaggio nel gusto che saprà raccontare la ricchezza, l’autenticità e la cura delle materie prime calabresi.

 

Non sarà solo una cena, ma una vera esperienza a 360 gradi, dove sapori, cultura, solidarietà e spettacolo si fonderanno in una sinfonia perfetta. Un evento di beneficenza che vuol essere vetrina delle eccellenze regionali, dimostrando come la Calabria sia una terra ricca di talenti, di sapori, di storie da scoprire.

Catanzaro

88100 Catanzaro CZ, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Catanzaro, la città tra i due mari

Catanzaro, la città tra i due mari

Tropea Film Festival

Tropea Film Festival

Arte e cultura
Festival dell'Ospitalità

Festival dell'Ospitalità

Idea Viaggio
La Calabria che non ti aspetti: 5 luoghi che fanno moderna la punta dello stivale

La Calabria che non ti aspetti: 5 luoghi che fanno moderna la punta dello stivale

Evento
Salone Degusto

Salone DeGusto

Evento
La notte piccante

La Notte Piccante

Arte e cultura
Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Enogastronomia
Enotour in Calabria

Enotour in Calabria

Enogastronomia
525178593

La Calabria e il peperoncino

Borghi
Squillace, panorama dall'alto

Squillace, Badolato e Roccelletta di Borgia: tre deliziose cittadine della Calabria centrale

Enogastronomia
525178593

Calabria: viaggio alla scoperta della gastronomia e dei prodotti tipici calabresi

Enogastronomia
Calabria, terra di gusti passionali e di sapori esplosivi

Calabria, terra di gusti passionali e di sapori esplosivi

Enogastronomia
storia del bergamotto calabria

La regione Calabria attraverso la pizza di Donato De Santis

Enogastronomia
La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

Natura
Vista aerea di una delle gole in cui scorre il torrente Raganello

Orsomarso, perla di Calabria incastonata tra Appennino e Tirreno

Mare
852861996

La spiaggia dell’Arcomagno, la baia segreta amata da Enea

Natura
Aspromonte

Parco Nazionale dell'Aspromonte

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Mare
La Riviera di Nausicaa

La Riviera di Nausicaa

Tour e esperienze
La Rotta dei Normanni, in barca da Sapri a Tropea

La Rotta dei Normanni, in barca da Sapri a Tropea

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.