Salta il menu
Business
12 settembre 2025 - 21 settembre 2025

Fiera di Varese

Panoramica

Fiera di Varese è giunta alla sua 47esima edizione e torna con entusiasmo riproponendo i punti di forza della formule messe a punto nelle ultime edizioni puntando con decisione alla qualità espositiva. 

Il bilancio positivo dell’ultima edizione porta ad affermare che la Schiranna è tornata ad animarsi per il suo tradizionale appuntamento settembrino con 150 espositori, di una edizione che si pone come obiettivo quello di valorizzare il territorio partendo dalla varietà e dalla qualità espositiva della piccola e media impresa. 

La Fiera di Varese si conferma quindi anche per il 2025 un appuntamento atteso e apprezzato sia dagli operatori economici che dal pubblico grazie anche alla presenza di eventi e incontri che coinvolgono diverse realtà che operano in ambiti differenti, comesport, salute, commercio, cultura, il mondo sociale e della solidarietà, andando così a realizzare un evento di interesse a 360°. 

La Fiera si conferma pertanto come un appuntamento in grado di far convergere mondo dell’impresa e del commercio, cittadini e associazioni, offrendo una vetrina dinamica per le diverse realtà della città. 

Varese

21100 Varese VA, Italia

Ti potrebbe interessare

Idea Viaggio
Varese e il suo territorio

Varese e il suo territorio

Enogastronomia
I Navigli di Milano: tipicità e fine dining innovativi

I Navigli di Milano: tipicità e fine dining innovativi

Cicloturismo
Storia, natura e sport: pedalare in Lombardia lungo antiche vie

Storia, natura e sport: pedalare in Lombardia lungo antiche vie

Laghi
Coppia di escursionisti a Lecco

A Lecco, per un itinerario romantico sulle tracce dei Promessi Sposi

Meta turistica
1600X1000_cremona_tra_arte_musica_e_gusto_hero.jpg

Cremona con il Torrazzo, il torrone e gli Stradivari

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Arte e cultura
La Lomellina: natura e cultura in provincia di Pavia

La Lomellina: natura e cultura in provincia di Pavia

Tour e esperienze
Pubblicità del Salone del Mobile nella metro di Milano

Salone del Mobile di Milano: i distretti e gli eventi da non perdere al Fuorisalone

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Cicloturismo
In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Cicloturismo
dieci percorsi in bici lombardia itinerario

10 facili percorsi in bici in Lombardia

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

Relax e benessere
Terme in Valtellina: luogo di assoluto benessere

Terme in Valtellina: luogo di assoluto benessere

Arte e cultura
7 castelli da visitare in Lombardia

7 castelli da visitare in Lombardia

Laghi
Lago d'Idro, spiaggia di Vesta

Lombardia: 5 laghi indimenticabili per una giornata di totale relax

Enogastronomia
sapori autentici val brembana

I sapori autentici della cucina bergamasca in Val Brembana

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.