Salta il menu

San Michele All'adige

Panoramica

Situato lungo la Via Claudia Augusta, una delle più importanti vie di comunicazione romana, San Michele all’Adige ha sempre ricoperto un ruolo fondamentale nella crescita culturale ed economica di tutta la Piana Rotaliana

Sia per chi arriva da Trento, che per chi scende dall’Alto Adige o dalla Valle di Non, il complesso abbaziale di San Michele, eretto all’inizio del XII secolo, si mostra in tutto il suo splendore barocco. Posta com’era lungo la via Imperiale, la sua posizione strategica gli fece assumere un posto di primo piano fin dall’antichità.

Con le due frazioni di Grumo e Faedo, il comune di San Michele all'Adige vanta molti i punti d'interesse sia artistici e culturali come il monastero degli Agostiniani, la chiesa barocca consacrata a San Michele Arcangelo o il METS - Museo etnografico trentino San Michele, sia paesaggistici ed enogastronomici. Visitando la frazione di Faedo, infatti, è impossibile non farsi conquistare dalla bellezza del paesaggio collinare e dalla bontà dei vini e distillati di questa zona.

San Michele All'adige

38010 San Michele All'adige TN, Italia

Ti potrebbe interessare

Sport
5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

Arte e cultura
Photo by: Christian Kerber

In Trentino, lungo il Sentiero che coniuga arte e natura

Natura
Climbing-Lago di Nembia-Trentino

In Trentino, arrampicata con vista sul Lago di Nembia

Enogastronomia
Cucina gourmet d’alta quota: 5 chalet da raggiungere in Trentino

Cucina gourmet d’alta quota: 5 chalet da raggiungere in Trentino

Sport
Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Natura
Photo by: Jens Schwarz

Alla scoperta di Ledro, meta ideale per una vacanza in famiglia

Montagna
Val di Fumo: la perla preziosa del Trentino occidentale

Val di Fumo: la perla preziosa del Trentino occidentale

Relax e benessere
Photo by: Paolo Bisti Luconi

Trentino: 7 idee tra natura e benessere

Cicloturismo
Alpine Gravel: esperienza unica lungo i sentieri della Val di Sole

Alpine Gravel: esperienza unica lungo i sentieri della Val di Sole

Borghi
Alla scoperta dei borghi più belli in Trentino

Alla scoperta dei borghi più belli in Trentino

Enogastronomia
I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

Montagna
San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza

Città d'arte
piazza principale trento

2 giorni a Trento, cosa fare nel capoluogo in un weekend

Enogastronomia
Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Montagna
Trentino on the road

Trentino on the road

Città d'arte
Trento

Trento, un mix prezioso di natura, storia e cultura

Enogastronomia
In Trentino a caccia di bontà: le albicocche della Val Venosta

In Trentino a caccia di bontà: le albicocche della Val Venosta

Sport
Canyoning-Trentino

Canyoning in Trentino: che avventura lungo le acque del Chiese

Cicloturismo
Madonna di  Campiglio

Trentino: le Dolomiti nuovo paradiso del bike trail

Montagna
Dove ammirare le Dolomiti al sorgere del sole con gite

Dove ammirare le Dolomiti al sorgere del sole con gite

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.