Salta il menu

Parrocchia di San Giusto

Panoramica

La parrocchia di S. Giusto si trova nei pressi della porta sud ed è dedicata a san Giusto, vescovo di Volterra. Le fonti agiografiche raccontano che il Santo lasciò l'Africa nel VI secolo per sfuggire alle persecuzioni contro i cristiani. La chiesa fu edificata su una precedente struttura paleocristiana e si presenta con una struttura a croce latina e un'unica navata. Viene menzionata per la prima volta nel X secolo, periodo nel quale aveva funzione di cattedrale, ma un'iscrizione all'interno dell'edificio testimonia che fu completata solo nel 1189 ad opera dei maestri Barone Amico e Bono di Calci. 

Lo stile romanico è evidente nella facciata a capanna e nel portale, sormontato da un architrave ornato e affiancato da due colonne sulla cui sommità sono rappresentati dei leoni avvinghiati a busti umani.

All'interno della chiesa sono custoditi un pregevole fonte battesimale del XII secolo e un organo a canne del ‘700, opera di Domenico Francesco Mazzoni. 

Il campanile subì pesanti danneggiamenti a causa di un fulmine e si presenta nella forma attuale dopo il restauro avvenuto nel 1884.

Parrocchia di San Giusto

Piazza Vittorio Veneto, 3, 57028 Suvereto LI, Italia

Ti potrebbe interessare

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Arte e cultura
Prato, dove l'arte ti abbraccia a ogni passo

Prato, dove l'arte ti abbraccia a ogni passo

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

Enogastronomia
Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Enogastronomia
5 cose da mangiare a Livorno: viaggio culinario nella città di Modigliani

5 cose da mangiare a Livorno: viaggio culinario nella città di Modigliani

Mare
Guida alle spiagge più inclusive della Toscana per un’estate italiana alla portata di tutti

Guida alle spiagge più inclusive della Toscana per un’estate italiana alla portata di tutti

Divertimento
Acquario Livorno - Photo by: Antonio Gravante / Shutterstock.com

L’acquario di Livorno, meraviglie del mare ed ecologia

Cicloturismo
Photo by Alice Russolo

Toscana con vista: percorsi in bicicletta tra panorami mozzafiato

Spiritualità
Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Shopping e mercati
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.