Salta il menu

Fortezza di Radicofani

Panoramica

Un castello carico di fascino nel punto più panoramico della Val d'Orcia

La Val d'Orcia è uno dei luoghi più magici della Toscana, una vasta area collinare dove sorgono cittadine di raro splendore come Pienza e Montalcino. Tra i tanti punti panoramici da cui potete godere di una vista unica, ce n'è uno che li batte tutti: è la Fortezza di Radicofani, eretta nel X secolo su una grande roccia basaltica di 896 metri d'altezza nel punto più alto dell'intera Val d'Orcia. 

Per secoli contesa, assediata, danneggiata e ristrutturata, oggi la Fortezza di Radicofani si presenta ai suoi visitatori nella configurazione che ha assunto sul finire del Cinquecento. Grazie a un importante lavoro di restauro eseguito dal 1980, chi decide di visitare l'antica fortezza può contare su un percorso che passa per i cunicoli sotterranei che portano ai cinque bastioni, fino al cassero e alla torre che ospita, distribuito su tre piani, un interessante museo archeologico con reperti databili a partire dall'età del Bronzo. 

Imperdibile anche una passeggiata nel grande parco che circonda la fortezza e nel vicino borgo medievale che sorge ai piedi della collina, ideale per un pranzo o una sosta rinfrescante dopo la visita alla rocca.

Orari

Lunedì - Sabato
Chiuso
Domenica
09:00 am-05:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Fortezza di Radicofani

Via G. Marconi, 53040 Radicofani SI, Italia

Chiama +393398283953 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Arte e cultura
Montepulciano

Montepulciano

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Città
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Cicloturismo
1283368449

In bicicletta nella terra degli Etruschi: da Camaiore alla Val di Merse, con tappa a Volterra

Arte e cultura
Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Arte e cultura
Il Palio di Siena, la manifestazione estiva più italiana che c’è

Il Palio di Siena, la manifestazione estiva più italiana che c’è

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Arte e cultura
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Relax e benessere
Bagno Vignoni

Le terme e la provincia di Siena

Isole
Itinerario nell'Isola d'Elba

Itinerario nell'Isola d'Elba

Natura
La laguna di Orbetello

La laguna di Orbetello

Natura
Portoferraio

L'isola d'Elba e la sua storia

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.