Panoramica
Insediamento piceno prima, città romana poi: Matelica custodisce segreti antichi e luoghi da scoprire, sospesi tra presente e passato. Il suo centro storico si snoda attorno a Corso Vittorio Emanuele, da cui partono vicoli stretti e piazze suggestive. La principale è Piazza Enrico Mattei, dedicata al fondatore dell’ENI, dove si affacciano il Palazzo Municipale, la Torre Civica, la Chiesa del Suffragio e la Loggia del mercato. Al centro, la sagoma ottagonale della Fontana cinquecentesca: chiunque vi giri intorno per 7 volte riceve dalla Pro Loco l’attestato Patente da mattu.
Meritano una visita anche il Teatro Piermarini, il Museo Enrico Mattei e il Globo, affascinante orologio solare sferico che indica l’ora locale da oltre duemila anni.
Matelica saprà soddisfare anche i palati più esigenti. Città del Verdicchio e del Miele, come recitano i cartelli stradali all’ingresso del centro abitato, produce uno dei vini bianchi più pregiati d’Italia. Perfetto per accompagnare le delizie della gastronomia locale, come la crescia con gli sfrigoli, i crostini con fegatino, le tagliatelle della trebbiatura e il coniglio in potacchio. Abbinate il miele con i formaggi della zona, dal pecorino alla ricotta, freschi e stagionati.
62024 Matelica MC, Italia