Salta il menu
Teatro
27 dicembre 2025

Romeo e Giulietta a Pesaro

Panoramica

Romeo e Giulietta – Balletto di Milano
Diretto da Carlo Pesta
Balletto in due atti su musica di Pëtr Il´ič Čajkovskij
Liberamente ispirato alla tragedia di William Shakespeare
Coreografia Federico Veratti

Regia Agnese Omodei Salè

 Scenografie Marco Pesta

Romeo e Giulietta rappresentano da sempre l’amore più puro, quello che sfida ogni ostacolo e vive oltre le convenzioni sociali. La trasposizione in balletto della celebre tragedia shakespeariana firmata dal Balletto di Milano celebra questo sentimento eterno, che supera il tempo e perfino la morte. Sul palco vedremo i due giovani correre mano nella mano verso un bagliore di luce, nel luccichio dell’oro e dell’argento, simboli delle due famiglie rivali.

Il Balletto di Milano, considerato uno dei più importanti ambasciatori della danza italiana, porta questa produzione sui palcoscenici dei teatri più prestigiosi del mondo. Sostenuto dal Ministero della Cultura, il BdM è rinomato per la qualità delle sue coreografie, la cura scenografica e la capacità di emozionare pubblici di ogni età.

Vivere Romeo e Giulietta al Teatro Rossini di Pesaro è anche un’occasione per scoprire la città: dal centro storico ricco di palazzi rinascimentali alla suggestiva Piazza del Popolo, fino a una passeggiata sul lungomare. Pesaro, Città Creativa UNESCO per la Musica, è la cornice perfetta per una serata che unisce arte, cultura e bellezza.

Orari

Biglietti

  • Prezzi: da € 8 a € 27
  • Vendita: dal 15 ottobre

Biglietteria Teatro Rossini – Pesaro

  • In campagna abbonamenti: dal 10 settembre al 7 ottobre (tutti i giorni, 10:00–13:00 e 17:00–19:30; domenica 5 ottobre aperta 10:00–13:00)
  • Dall’8 ottobre: mer–sab 17:00–19:30
  • Nei giorni di spettacolo feriali: 10:00–13:00 e dalle 17:00 fino all’inizio
  • Sabato di spettacolo: 10:00–13:00 e dalle 17:00 fino all’inizio
  • Domenica di spettacolo: 10:00–13:00 e dalle 16:00 fino all’inizio

Info AMAT: 071 2072439 (lun–ven, 10:00–16:00) 

Teatro Rossini

Piazza Lazzarini, 1, 61121 Pesaro PU, Italia

Chiama +390721387620 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Teatro
Amadeus – Teatro Rossini, Pesaro

Amadeus – Teatro Rossini, Pesaro

Arte e cultura
La Festa del Duca a Urbino è l’occasione giusta per respirare l’essenza delle Marche

La Festa del Duca a Urbino è l’occasione giusta per respirare l’essenza delle Marche

Arte e cultura
La basilica della Santa Casa a Loreto

Architettura del ‘700: Luigi Vanvitelli nelle Marche

Teatro
Stomp al Teatro La Fenice di Senigallia

Stomp al Teatro La Fenice di Senigallia

Teatro
Il talento di essere tutti e nessuno

Il talento di essere tutti e nessuno

Teatro
La Vittoria è la balia dei vinti

La Vittoria è la balia dei vinti

Teatro
Cenerentola a Civitanova Marche

Cenerentola a Civitanova Marche

Teatro
Lago-dei-cigni.jpg

Il Lago dei Cigni a Senigallia

Teatro
Il musical di Anastasia ad ancona

Il musical di Anastasia ad ancona

Teatro
Lo Schiaccianosi al Teatro delle Muse di Ancona

Lo Schiaccianosi al Teatro delle Muse di Ancona

Enogastronomia
Le Marche attraverso uliveti e frantoi: dove gusto fa rima con cultura

Le Marche attraverso uliveti e frantoi: dove gusto fa rima con cultura

Festività
candele-candelara-1

La festa delle Candele a Candelara

Escursioni
10 mete ideali per una gita con i bambini

10 mete ideali per una gita con i bambini

Arte e cultura
Tra castelli, santi e tesori dorati: viaggio a Frontone, Pergola e alla mistica Fonte Avellana

Tra castelli, santi e tesori dorati: viaggio a Frontone, Pergola e alla mistica Fonte Avellana

Meta turistica
Natale a Candelara e la magia delle fiammelle

Natale a Candelara e la magia delle fiammelle

Enogastronomia
Acqualagna celebra il Re Tartufo: sapori, gusto e tradizione per una festa unica nelle Marche

Acqualagna celebra il Re Tartufo: sapori, gusto e tradizione per una festa unica nelle Marche

Meta turistica
Ancona in scooter elettrico: dalla Mole ai Parchi e alle spiagge

Ancona in scooter elettrico: dalla Mole ai Parchi e alle spiagge

Natura
Il cuore accogliente degli Appennini: i 9 comuni delle Alte Marche

Il cuore accogliente degli Appennini: i 9 comuni delle Alte Marche

Spiritualità
Santuario di Loreto

Il Santuario di Loreto

Idea Viaggio
Marche illuminate: luce e design a Recanati, Macerata e Tolentino

Marche illuminate: luce e design a Recanati, Macerata e Tolentino

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.