Panoramica
Romeo e Giulietta – Balletto di Milano Regia Agnese Omodei Salè Scenografie Marco Pesta Romeo e Giulietta rappresentano da sempre l’amore più puro, quello che sfida ogni ostacolo e vive oltre le convenzioni sociali. La trasposizione in balletto della celebre tragedia shakespeariana firmata dal Balletto di Milano celebra questo sentimento eterno, che supera il tempo e perfino la morte. Sul palco vedremo i due giovani correre mano nella mano verso un bagliore di luce, nel luccichio dell’oro e dell’argento, simboli delle due famiglie rivali. Il Balletto di Milano, considerato uno dei più importanti ambasciatori della danza italiana, porta questa produzione sui palcoscenici dei teatri più prestigiosi del mondo. Sostenuto dal Ministero della Cultura, il BdM è rinomato per la qualità delle sue coreografie, la cura scenografica e la capacità di emozionare pubblici di ogni età. Vivere Romeo e Giulietta al Teatro Rossini di Pesaro è anche un’occasione per scoprire la città: dal centro storico ricco di palazzi rinascimentali alla suggestiva Piazza del Popolo, fino a una passeggiata sul lungomare. Pesaro, Città Creativa UNESCO per la Musica, è la cornice perfetta per una serata che unisce arte, cultura e bellezza. |