Salta il menu
Arte e cultura
14 agosto 2025 - 17 agosto 2025

Ferragosto nel borgo mantovano di Grazie per l’Antichissima Fiera

Panoramica

Curtatone (MN), 07 luglio 2025 – Sei secoli di storia, fede, arte e tradizione popolare in un connubio indissolubile tra sacro e profano: dal 14 al 17 agosto Grazie di Curtatone, uno dei Borghi più belli d’Italia, celebra la 600esima edizione dell’Antichissima Fiera delle Grazie, nata nel 1425 per volontà di Gianfrancesco Gonzaga in occasione della Festa dell’Assunta. La Fiera, che richiama oltre 100mila presenze ogni anno, si svolge nei giorni di Ferragosto a ridosso del Santuario della Beata Vergine delle Grazie, cuore spirituale del borgo e meta di pellegrinaggi, immersa nel contesto naturalistico del Parco del Mincio proprio nel periodo della suggestiva fioritura di fiori di loto

Elemento distintivo della manifestazione è il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari, il più importante evento internazionale dedicato all’arte madonnara, che trasforma il sagrato del Santuario in una stupefacente galleria d’arte a cielo aperto. 

Orari

Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale.

Santuario di S. Maria delle Grazie

Piazzale Santuario, 46010 Grazie MN, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Bergamo - @inLombardia

Landscape Festival

Arte e cultura
Il lodigiano e i suoi tesori

Il lodigiano e i suoi tesori

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Arte e cultura
Mantova in un weekend

Mantova in un weekend

UNESCO
Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Spiritualità
Alla scoperta delle chiese giubilari della provincia di Varese: un viaggio tra arte, natura e spiritualità

Alla scoperta delle chiese giubilari della provincia di Varese: un viaggio tra arte, natura e spiritualità

Cicloturismo
In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Siti storici
Teatro Olimpico di Sabbioneta

Sabbioneta, un capolavoro del Rinascimento, sogno di un principe illuminato

Cicloturismo
una domenica sulla pista ciclabile del mincio in famiglia

Una domenica sulla pista ciclabile del Mincio

Città d'arte
Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Meta turistica
1600X1000_cremona_tra_arte_musica_e_gusto_hero.jpg

Cremona con il Torrazzo, il torrone e gli Stradivari

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Arte e cultura
La Lomellina: natura e cultura in provincia di Pavia

La Lomellina: natura e cultura in provincia di Pavia

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Laghi
Lago di Como

Cosa vedere a Como in un giorno: 7 tappe irrinunciabili

Città d'arte
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.