Salta il menu
Arte e cultura
10 agosto 2025 - 14 agosto 2025

L’Addiu du Fantin a Cogorno e La Torta dei Fieschi a Lavagna

Panoramica

La più classica ed emozionante delle rievocazioni in Liguria. Il 12 e 14 agosto i borghi medievali dei Fieschi rievocano la loro storia.Queste le tappe dell’evento: 
– A Lavagna il 10 agosto in piazza Marconi è la volta del Palio d’Armi proposto dai Cavalieri del Fiesco dei Sestieri di Lavagna con una sfida che propone duelli medievali e scherma moderna con uno sguardo alle danze armate: ospiti d’onore gli atleti della Chiavari Scherma e le danzatrici delle Gratie d’Amore 
– il 10 Agosto, Palio D’armi di Lavagna – Piazza Marconi. Torneo di Spada. Ricostruzione di duelli medievali de i Cavalieri del Fiesco 
– l’11 agosto, Palio degli Arcieri dei Sestieri con un Palio che si riallaccia alle prove di abilità degli armati del Medioevo 
– il 12 agosto, a San Salvatore dei Fieschi di Cogorno, Medioevo nel borgo dalle 16 riporterà indietro il tempo al 1200 con antichi mestieri e botteghe 
– il 13 agosto, per l’Addiu du Fantin, la Basilica dei Fieschi di Cogorno diventa lo sfondo del banchetto di addio al celibato in chiave medievale del conte Opizzo Fieschi prima di convolare a nozze con la bellissima Bianca Dei Bianchi. Musiche antiche e danze, giochi d’arme e di fuoco, bandiere e tamburi, l’arrivo dei nobili ospiti e il saluto del conte, l’annuncio delle nozze da parte dell’Araldo. Edizione 2024 nel segno delle Radici, dedicata a Bartolomeo Fiesco, ammiraglio e amico di Cristoforo Colombo. 
14 agosto, Torta dei Fieschi:  a Lavagna la famosa Torta dei Fieschi, che rievoca il matrimonio, che avvenuto nel 1230 celebrata con una sontuosa sfilata in costume per le strade della città, la gigantesca torta e il divertente gioco delle coppie. 

Orari

Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale.

Lavagna

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.