Salta il menu
Sport
04 settembre 2025 - 07 settembre 2025

Giro della Lunigiana: le stelle del ciclismo di domani corrono in Liguria

Panoramica

Il Giro della Lunigiana è la corsa che scopre i talenti del ciclismo internazionale: Nibali, a Pogacar, a Evenepoel, sono molti i campioni nell’albo d’oro di questa manifestazione.

La 49° edizione si terrà dal 4 al 7 settembre 2025 su un percorso che vedrà protagonista la città di Sarzana.

Nato nel 1975 come "Giro della Bassa Lunigiana", modesta gara regionale per ciclisti dilettanti, fu intitolato ai Martiri del XXIX Novembre 1944, i giovani eroi ortonovesi che si erano immolati combattendo. Negli anni, però, acquisì la fama di gara scopritalenti diventando famosa e attirando giovani ciclisti da tutto il mondo. La gara, organizzata dal direttore Lucio Petacchi, è riservata agli juniores e vedrà la presenza dei migliori corridori di diverse nazionalità. 

Da qualche anno il Giro della Lunigiana ha anche la corsa riservata alle donne il 2-3 settembre.

Per maggiori informazioni visita il sito.

Sarzana

19038 Sarzana SP, Italia

Ti potrebbe interessare

Tour e esperienze
Navigare lungo la Rotta dei Poeti in Liguria

Navigare lungo la Rotta dei Poeti in Liguria

Cicloturismo
Percorrere la Via delle Cinque Terre in bicicletta è un’avventura indimenticabile

Percorrere la Via delle Cinque Terre in bicicletta è un’avventura indimenticabile

UNESCO
1213742832

Cinque Terre, incantevoli borghi affacciati sul mare della Liguria

Tour e esperienze
Come preparare il pesto: 4 cooking class con vista in Liguria

Come preparare il pesto: 4 cooking class con vista in Liguria

Sport
In Liguria a scuola di surf: i 5 spot della riviera

In Liguria a scuola di surf: i 5 spot della riviera

Natura
I paesaggi della Liguria

I paesaggi della Liguria

Sport
Panoramica sui vigneti in Liguria

Trekking in Liguria: 6 sentieri da non perdere

Meta turistica
Alla scoperta di La Spezia, da borgo amato dai poeti a importante centro marittimo

Alla scoperta di La Spezia, da borgo amato dai poeti a importante centro marittimo

Arte e cultura
Porto Vecchio di Sanremo

Cosa vedere a Sanremo: 5 giorni per scoprire la città in occasione del Festival

Borghi
Noli, panorama dal sentiero del Pellegrino

Alla scoperta dei borghi intorno a Finale Ligure, sulla Riviera Ligure di Ponente

Itinerario
Imperia, Oneglia e Porto Maurizio. Una città o tre? Molte

Imperia, Oneglia e Porto Maurizio. Una città o tre? Molte

Itinerario
Un tour alla scoperta del cuore pulsante di Genova

Un tour alla scoperta del cuore pulsante di Genova

Enogastronomia
Golfo dei Poeti, i sapori liguri tra Lerici e Portovenere

Golfo dei Poeti, i sapori liguri tra Lerici e Portovenere

Arte e cultura
Tre giorni in bicicletta alle Cinque Terre, da Marinella di Sarzana a Busalla

Tre giorni in bicicletta alle Cinque Terre, da Marinella di Sarzana a Busalla

Enogastronomia
Pesto Genovese

Il pesto alla genovese

Enogastronomia
Liguria, Genova: 10 esperienze gastronomiche nell’antica Repubblica marinara

Liguria, Genova: 10 esperienze gastronomiche nell’antica Repubblica marinara

Sport
Canyoning-Liguria

Liguria: a spasso tra i secoli in Val Gargassa

Borghi
Camogli

Camogli

Spiritualità
Ponte lungo la Via Francigena in Lunigiana, Liguria

La via Francigena ligure nel cuore della Lunigiana

Sport
liguria golf experience

Liguria Golf Experience: turismo e sport in Liguria sono una cosa sola

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.