Salta il menu
Arte e cultura
09 agosto 2025 - 10 agosto 2025

Giullari in Borgo – Festival Buskers 12° edizione

Panoramica

L’Associazione Culturale Mig Mani-Slegate, fondata nel 2001, nasce con l’obiettivo di promuovere attività culturali mirate alla conoscenza e alla valorizzazione del patrimonio artistico, architettonico e paesaggistico, attraverso la cittadinanza attiva, la cultura, l’arte e lo spettacolo.

Tra le principali iniziative promosse dall’associazione, spicca “Giullari in Borgo”, un festival di arte di strada che ogni estate anima le suggestive mura medievali del borgo di Vico nel Lazio. Nato nel 2012, il festival è giunto quest’anno, 2025, alla sua XII° edizione e si è affermato come un evento unico nel panorama culturale regionale.

“Giullari in Borgo” nasce con l’intento di riscoprire e diffondere l’arte di strada, una forma espressiva antica ma sempre in evoluzione, capace di rinnovarsi continuamente attraverso nuove discipline. L’arte di strada ha radici profonde nella storia: dal teatro greco, ai ludi romani, fino alla giulleria medievale — antesignana degli artisti di strada contemporanei — ha sempre abitato gli spazi pubblici, dando vita a forme di intrattenimento popolari e inclusive.

Ciò che rende l’arte di strada affascinante è la sua capacità di abbattere le barriere tra artista e pubblico, tra palco e piazza. Un’arte libera, accessibile, che esce dai luoghi convenzionali per incontrare le persone là dove vivono: nelle vie, nelle piazze, nei paesi e nelle città. Nata come espressione del popolo per il popolo, l’arte di strada ha attraversato i secoli conservando una funzione profonda: quella di educare, meravigliare, far sognare.

Nel corso degli anni, “Giullari in Borgo” si è distinto per la capacità di intrecciare molteplici linguaggi artistici: dalle esibizioni di giocolieri, funamboli, saltimbanchi e attori, ai concerti, alle mostre di arte contemporanea, fino ai mercatini dell’artigianato. Un vero e proprio spettacolo olistico, capace di coinvolgere tutti i sensi.

Oggi il festival rappresenta uno degli appuntamenti estivi più attesi della Ciociaria: ogni anno oltre 10.000 visitatori provenienti da tutta la Regione e oltre partecipano per vivere la sua atmosfera incantata.

Oltre alla ricca proposta di spettacoli e performance, il borgo di Vico nel Lazio si trasforma in un vero e proprio museo a cielo aperto, dove arte visiva e scenografie urbane si fondono in un’esperienza immersiva e coinvolgente.

Orari

Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale.

Vico Nel Lazio

03010 Vico Nel Lazio FR, Italia

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.