Cosa fare a San Valentino? Ecco le mete italiane più romantiche
12 gennaio 2023
3 minuti
Indice
Prenotate un paio di giorni indimenticabili per rafforzare l'intesa di coppia, l’energia, la creatività e il buonumore. E magari assaggiare tutte le specialità locali, meglio se a lume di candela. Considerate di spostarvi in treno: è il modo migliore per godersi in pieno anche i viaggi, perché potete trascorrerli guardandovi negli occhi anziché guidando.
Ecco alcune mete imperdibili per un San Valentino molto romantico.
San Valentino a Santa Margherita Ligure: la magia della Riviera
La Riviera Ligure di Levante è piena di perle da scoprire, da San Fruttuoso alle Cinque Terre, da Sestri Levante a Portovenere. Il modo migliore per esplorare l’area è alloggiare a Santa Margherita Ligure, tra Rapallo e Portofino.
Si arriva in treno in un’ora da Genova, tre ore e mezza da Torino e quattro da Milano. Scegliete uno spa resort in uno splendido palazzo Art Nouveau e regalatevi un massaggio di coppia prima di una cenetta a lume di candela. Il mattino successivo dedicatevi a una passeggiata romantica a Rapallo e concludete la giornata alla luce del tramonto sulla Baia di Paraggi.
A spasso sul Lago di Garda: non solo Sirmione
La Rocca che si protende sul mare, le passeggiate sulle mura e la meraviglia delle Grotte di Catullo: Sirmione è la location perfetta per ogni storia d’amore. Poco lontano c’è Desenzano, con una splendida vista sul lago dal mastio fortificato. Anche Peschiera del Garda ha una fortezza circondata dall’acqua.
E se di romanticismo non ne avete abbastanza, fate un giro a Borghetto sul Mincio e fermatevi a mangiare i tortellini di Valeggio legati alla storia d’amore tra un soldato e una ninfa. Potete arrivare a Sirmione in treno in meno di due ore da Milano e poco più di due da Venezia.
In battello per un weekend romantico sul lago di Como
Il modo migliore e anche il più romantico per esplorare il lago di Como è senza dubbio il battello. Imperdibile una sosta a Bellagio, il gioiello più splendente della zona, con le sue magnifiche ville. Arrivate fino a Varenna per imboccare la Passeggiata degli Innamorati e poi lasciatevi conquistare dagli scorci sul lago che si aprono tra i vicoli del borgo. Varenna è il luogo perfetto per prenotare un weekend romantico in un albergo vista lago e godersi una cena sulla riva.
Per raggiungere Bellagio in treno basta un’ora e mezza da Como e poco più di due da Milano.
Innamorarsi dello charme di Gubbio
Potete immaginare qualcosa di più romantico delle verdi colline umbre a fare da cornice al vostro amore? San Valentino sarà indimenticabile in un country hotel nella campagna umbra a due passi dal borgo medievale di Gubbio.
Passeggiate tra le stradine di pietra e fermatevi per una squisita cena a base di fettuccine, crescia e friccò: avrete cuore e pancia pieni.
Si arriva in treno da Perugia in un’ora, da Bologna in quattro e da Firenze in cinque.
Tra i romantici vicoli di Gradara, la Passeggiata degli Innamorati
Il luogo che vide sbocciare l’amore tra Paolo e Francesca reso immortale da Dante è lo sfondo ideale per celebrare San Valentino.
A Gradara, intorno alla Rocca, potete percorrere la Passeggiata degli Innamorati, un sentiero adatto a tutti che, in circa 50 minuti, vi permetterà di attraversare il borgo e un piccolo bosco ammirando il bellissimo panorama circostante. Il tutto, ovviamente, mano nella mano. All’arrivo, rifocillatevi dividendo un piatto di tagliolini con la bomba. Raggiungete Gradara in treno in meno di un’ora da Rimini, una e mezza da Ancona e due e mezza da Bologna.
Giurarsi amore eterno tra i Sassi di Matera
Con la loro storia millenaria, i Sassi di Matera sono il perfetto testimone di un giuramento d’amore che duri quanto la pietra.
Prenotate una camera in un albergo diffuso che vi permetterà di dormire in un vecchio frantoio riconvertito. Fatevi sorprendere dal tramonto al Belvedere Murgia Timone con una splendida vista sui Sassi. Dopo cena godetevi una passeggiata senza meta tra i vicoli che, con le luci accese, sembrano quasi dorati. Potete raggiungere Matera in treno da Bari in un’ora, cinque da Napoli.
Locorotondo a San Valentino è il borgo più romantico di Puglia
Con le sue casette bianche e i vicoletti torti, Locorotondo è un paesino gettonatissimo d’estate ma sa essere molto romantico anche nel cuore dell’inverno.
È uno dei Borghi più belli d’Italia, pieno di scorci pittoreschi, bouganville che fioriscono tutto l’anno e affacci panoramici. Niente di meglio per dichiararsi tutto l’amore che si prova. Da Bari in treno bastano due ore.
San Valentino al mare: un tramonto sulle saline a Marsala
Per passare il giorno più romantico dell’anno vista mare, prenotate una suite in un relais sulle rive dello Stagnone di Marsala.
Al tramonto le saline si accendono di mille colori: è il momento perfetto per un aperitivo a due. Continuate a celebrare il vostro amore con una cena a base di delizie locali come il cous cous di pesce marsalese. Si arriva in treno in un’ora da Trapani e in due da Palermo.