Panoramica
Storia e cultura a due passi dal Lago di Garda
Muoversi tra le strade di Desenzano significa fare un viaggio tra palazzi storici e costruzioni architettoniche di grande fascino. Come il Castello, eretto nell’Alto Medioevo sui resti di un antico castrum romano. Al suo interno, tra il camminamento di ronda e le bocche cannoniere, si raggiunge l’osservatorio panoramico, che regala una vista mozzafiato sul Lago di Garda.
Altra tappa obbligata è il Duomo di Santa Maria Maddalena, esempio di tardo rinascimento bresciano, che conserva importanti opere della pittura veneta del Seicento.
Poi, il Porto Vecchio, tra gli angoli più pittoreschi di Desenzano. Su di esso si affaccia il Palazzo Todeschini, con le sue ampie arcate, sede della casa comunale della città fino agli Anni 70.
E ancora, la Villa Romana, tra i tesori archeologici più pregiati dell’intera area. Costruita tra il I e il IV secolo d.C., è la più importante testimonianza delle grandi ville tardo-antiche dell’Italia settentrionale.
Infine, il Museo Archeologico “Giovanni Rambotti”, in cui sono custoditi reperti preistorici, risalenti all’Età del Bronzo. Tra le principali attrazioni, l’aratro in legno più antico del mondo.
25015 Desenzano del Garda BS, Italia