Salta il menu

Desenzano

Panoramica

Storia e cultura a due passi dal Lago di Garda

Muoversi tra le strade di Desenzano significa fare un viaggio tra palazzi storici e costruzioni architettoniche di grande fascino. Come il Castello, eretto nell’Alto Medioevo sui resti di un antico castrum romano. Al suo interno, tra il camminamento di ronda e le bocche cannoniere, si raggiunge l’osservatorio panoramico, che regala una vista mozzafiato sul Lago di Garda.

Altra tappa obbligata è il Duomo di Santa Maria Maddalena, esempio di tardo rinascimento bresciano, che conserva importanti opere della pittura veneta del Seicento. 

Poi, il Porto Vecchio, tra gli angoli più pittoreschi di Desenzano. Su di esso si affaccia il Palazzo Todeschini, con le sue ampie arcate, sede della casa comunale della città fino agli Anni 70.

E ancora, la Villa Romana, tra i tesori archeologici più pregiati dell’intera area. Costruita tra il I e il IV secolo d.C., è la più importante testimonianza delle grandi ville tardo-antiche dell’Italia settentrionale.

Infine, il Museo Archeologico “Giovanni Rambotti”, in cui sono custoditi reperti preistorici, risalenti all’Età del Bronzo. Tra le principali attrazioni, l’aratro in legno più antico del mondo.

Recensioni
Recensioni
()
Desenzano

25015 Desenzano del Garda BS, Italia

Ti potrebbe interessare

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Iseo Express

Arte e cultura
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Arte e cultura
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Arte e cultura
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Relax e benessere
Bormio

Bormio e le terme

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Città
Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.