Salta il menu
Sport
02 giugno 2023 - 04 giugno 2023

FIM Superbike World Championship

Panoramica

In Italia il circus del WorldSBK è atteso nel weekend 2-4 giugno 2023, quando a Misano World Circuit si disputerà l’Emilia-Romagna Round.

Da 30 anni il WorldSBK si disputa a Misano, nel circuito intitolato a Marco Simoncelli.

Nel 2022 il weekend della Riders’ Land mise insieme 65.825 spettatori.

Il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike è una competizione riservata alle cosiddette ‘moto derivate’, ossia che provengono dalla produzione commerciale.

La sua popolarità s’è sviluppata grazie alla spettacolarità delle prove e al grande entusiasmo che il pubblico esprime nell’assistere, in un clima di grande vicinanza ai propri beniamini, a gare che in tutto il mondo accendono passione per il motociclismo.

Il weekend si articola su tre gare: gara 1 al sabato, gara 2 e la gara sprint la domenica.

Insieme al WortldSBK il programma sportivo prevede altre due categorie mondiali: gli spettacolari WorldSSP con l’ultimo mondiale vinto dallo svizzero Dominique Aegerter e WorldSSP300, col campione uscente lo spagnolo Alvaro Diaz.

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell’evento consulta il sito ufficiale:

 www.misanocircuit.com/calendario-eventi/superbike-world-championship/

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale: BiglietteriaFIM Superbike World ChampionshipEmilia-Romagna Round - Misano World Circuit (misanocircuit.com)

Acquista

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale: BiglietteriaFIM Superbike World ChampionshipEmilia-Romagna Round - Misano World Circuit (misanocircuit.com)

Misano World Circuit Marco Simoncelli

Viale Daijiro Kato, 10, 47843 Misano Adriatico RN, Italia

Chiama +390541618511 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Cicloturismo
L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Natura
Cimone

6 tappe tra i segreti della natura bolognese

Enogastronomia
storia del prosciutto di parma emilia romagna

La regione Emilia Romagna attraverso la pizza di Edu Guedes

Relax e benessere
Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Enogastronomia
Botti Aceto Balsamico

Aceto balsamico di Modena

Musei e monumenti
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Relax e benessere
In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

Divertimento
Basilica di S.Pietro in miniatura - Photo by: Natalia Svistunova / Shutterstock.com

L’Italia in Miniatura di Rimini, con 3 imperdibili mini-avventure

Relax e benessere
Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Enogastronomia
La piadina, regina della Romagna

La piadina, regina della Romagna

Spiritualità
emilia romagna slow travel

L’Emilia Romagna Inaugura un Nuovo Cammino per il Pellegrinaggio Slow Travel

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.