Costituito dall’Associazione culturale IL DIDRAMMO, il Museo della Fotografia (MUDIF) rappresenta il frutto di un grosso impegno nell’offerta. Un luogo radicato al territorio e pronto a diventare importante per l’intera Regione, concepito come un laboratorio, una bottega in costante attività, accessibile e accogliente soprattutto per i giovani, che desiderano conoscere la fotografia sotto ogni aspetto.
Esteso su circa settanta metri quadri, il Museo è suddiviso in tre sale al pianterreno, con laboratori di restauro, catalogazione di foto, la camera oscura, la biblioteca e l’archivio storico fotografico.
Nel Museo della Fotografia sono conservati oggetti che si riferiscono alla Storia della fotografia, come apparecchi fotografici e cineprese dei primi anni del Novecento, contenitori per materiali sensibili e oggettistica legata all’uso della fotografia. Il Museo espone permanentemente materiale e oggetti che riguardano la Storia e la tecnica della fotografia e cinematografia di atelier e famiglie di tutta la Regione, offrendo anche attività didattiche e seminariali per studenti di ogni ordine e grado.