Salta il menu
Arte e cultura
28 aprile 2023 - 01 maggio 2023

Comicon Napoli: il più importante network di eventi pop in Italia

Panoramica

Festival, mostre, ospiti internazionali, artisti e fumetti, questo è il mix che rende COMICON International Pop Culture Festival un evento capace di attira a Napoli oltre 150 mila visitatori ogni anno. Quest’anno, per la prima volta, la manifestazione arriva anche a Bergamo per tre giorni di festival che farà parte del programma ufficiale della Capitale Italiana della Cultura 2023.

Nato nel 1998 come Salone Internazionale del Fumetto a Napoli, da un gruppo di amici cementati dalla passione per il fumetto, è divenuti negli anni uno dei più attivi produttori di eventi, mostre e contenuti pop d’Europa, anche grazia alla tenacia degli organizzatori.

Con vari focus su fumetti, anime e manga, videogiochi, serie tv, cinema, giochi di ruolo e boardgames, musica, arti visive, cosplay e cultura pop, Comicon si colloca tra i cinque maggiori festival pop in Europa.

Magister di questa XXIII edizione del COMICON 2023 sarà Giorgio Cavazzano, leggenda del fumetto umoristico e disegnatore italiano fra i più tradotti al mondo.

Da quest’anno, inoltre, il vincitore della gara COMICON Cosplay Challenge PRO volerà fino in Austria per rappresentare l'Italia al Tournament of Championship!

Una occasione, dunque, da non perdere quella che ci aspetta presso la stupenda sede fieristica della Mostra d’Oltremare a Napoli.

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell’evento consulta il sito ufficiale: Comicon

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale: COMICON Napoli 2023

Acquista

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale: COMICON Napoli 2023

Mostra d'Oltremare

Viale John Fitzgerald Kennedy, 54, 80125 Napoli NA, Italia

Chiama +390817258000 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Arte e cultura
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Enogastronomia
In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

Arte e cultura
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Enogastronomia
544750602

La Pizza

Città
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

Arte e cultura
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Arte e cultura
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Città d'arte
Procida, la cultura non isola

Procida, la cultura non isola

Enogastronomia
mozzarella di bufala

La pizza Margherita secondo Franco Pepe

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

Enogastronomia
napoli-pizza-una-lunga-storia-d-amore

Napoli e la pizza, una lunga storia d’amore

Spiritualità
A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

Itinerario
Itinerario di 10000 passi per visitare il centro di Napoli

Itinerario di 10000 passi per visitare il centro di Napoli

Divertimento
Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Montagna
Vista di Napoli e del Vesuvio dall'alto

In montagna partendo da Napoli: ecco dove andare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.