Salta il menu
Divertimento
CAMPANIA

Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

14 settembre 2022

2 minuti

È un panorama strepitoso quello che si spalanca ai vostri occhi, a bordo della Zip Line Cilento in volo.
Spazia dalla Costiera amalfitana a quella cilentana, passando per il Golfo di Salerno, l’area archeologica di Paestum e l’isola di Capri.
Un’esperienza unica, che abbraccia cielo, terra e mare.
Un volo adrenalinico, da provare soli, in coppia e perfino con i propri bambini.

Si parte da Trentinara

Si parte da Trentinara

Per vivere il brivido del Cilento in volo, dovete raggiungere le pendici del Monte Cantenna, tra Trentinara e Capaccio, comuni salernitani poco distanti da Paestum.
Arrivati all’impianto, immerso nel Parco Nazionale del Cilento, farete un breve briefing teorico con gli istruttori sul funzionamento della Zip Line e sull’utilizzo dei dispositivi di sicurezza.
Poi, imbrago, moschettoni, aggancio alla carrucola e via, lungo il panoramico cavo d’acciaio.
La rampa di partenza è a 593 metri di altezza ed è dotata di ascensore per l’accesso alle persone con disabilità.
Contornano il tutto, terrazze relax, locali ristoro, una fontana artistica e un maxi schermo con proiezione in diretta del proprio volo.

Velocità, lunghezza e durata

Velocità, lunghezza e durata

L’attraversamento delle due impervie gole del Cilento avviene a una velocità di 120 chilometri orari, per una durata totale di circa un minuto e mezzo. Una vera e propria scarica di adrenalina.

Si vola per un 1,5 chilometri, raggiungendo l’altezza massima di 300 metri dal suolo.
Tra stupore e gioia, potrete sorvolare sui verdissimi boschi della Piana del Sele, e ammirerete all’orizzonte le acque del Golfo di Salerno e della Costiera Cilentana, con il loro blu avvolgente.

Si torna a Trentinara

Si torna a Trentinara

La stazione di arrivo è nella stessa località di partenza, ovvero Trentinara, ma sulla collina di fronte a quella da cui vi siete lanciati. Siete a 417 metri sopra il livello del mare. 

Avrete a disposizione una navetta, che vi riaccompagnerà all’inizio del vostro tragitto. In alternativa, potrete rientrare attraverso un sentiero di trekking, che costeggia la suggestiva Cascata del Solofrone.

Tipologie di volo: singolo, in coppia o con bambini

Tipologie di volo: singolo, in coppia o con bambini

Si può godere della splendida vista del Cilento in volo sia durante le ore giornaliere, che al tramonto o ancora in notturna, in base alle condizioni atmosferiche e alle stagioni.

A rendere quest’avventura ancora più speciale è la possibilità di condividerla con chi desiderate. Potete, infatti, decidere di volare da soli. Ma l’emozione raddoppia, se la si condivide in un volo di coppia. Che sia in compagnia della vostra dolce metà, con la quale scambiare un bacio ad alta quota, o con il vostro migliore amico, per vedere chi urla più forte, poco importa.

Avete anche la possibilità di volare con un familiare o con il proprio bambino, a patto che abbia più di 5 anni.
Optate per lo stile che preferite: in posizione seduta per il massimo comfort, distesa nella classica posizione dell’angelo a braccia aperte, o a testa in giù, per i più spericolati amanti del freestyle.

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.