Il Museo Diocesano, situato all’interno dell’antica Basilica del Crocifisso (IX secolo) e adiacente al Duomo di Sant’Andrea (X secolo), conserva una preziosa collezione di oggetti d’arte sacra provenienti dal Tesoro del Duomo. Argenti, paramenti sacri, croci, calici, reliquari e sculture in legno sono alcuni degli esemplari custoditi al suo interno. Di particolare interesse sono una mitria del XIII secolo con fastoso ricamo in oro e argento, pietre preziose e perline e un paliotto in argento del XVIII secolo composto da pannelli con la rappresentazione della Flagellazione e Crocifissione di Sant’Andrea.