Panoramica
Il Palazzo delle Arti della città è stato istituito con il volere del Comune di Agropoli. Il percorso espositivo, che si propone di raccontare l’arte, l’archeologia e più in generale la cultura, è stato realizzato con un approccio razionale e innovativo.
Si tratta di una struttura versatile progettata per educare e fare didattica sull’arte, ma anche aperta a una serie di attività sperimentali e laboratori in grado di agevolare, con l’interattività, l’approfondimento di alcune specifiche tematiche.
Oggi è possibile ammirare la sala espositiva, la sala conferenze e la sezione che mira a valorizzare il territorio e le sue più antiche e documentate testimonianze storiche. L’allestimento, realizzato assieme alla Soprintendenza ai Beni Archeologici delle Province di Salerno, Avellino, Caserta e Benevento, è stato organizzato dall’archeologa Laura Del Verme e coordinato dal direttore del Museo di Paestum, Marina Cipriani.
L’evento è parte integrante di un più ampio piano, intrapreso dal Comune insieme alla Soprintendenza, di collaborazione, per patrocinare e mettere in rilievo il turismo culturale, nonché di identificare e rimuovere le fluttuazioni di carattere stagionale delle presenze. Da quest’anno si potrà visitare il Palazzo con ArteCard.