Salta il menu

Museo di Scienze Naturali "Antonio De Nardi"

Panoramica

Il Museo di Scienze Naturali "Antonio De Nardi" è suddiviso in otto sezioni: Zoologia, Botanica - Funghi, Mineralogia Cristallografia, Rocce eruttive e metamorfiche, Rocce sedimentarie, Ere geologiche, Fossilizzazione, Geomorfologia del territorio. La presenza di un gabinetto di Fisica con la collezione di conchiglie "pietrificate" in Seminario risale alla prima metà del XIX secolo. Il materiale, deterioratosi verso la seconda metà del XIX secolo, è stato riordinato e arricchito da Mons. Bianchini (1874-1938), che ha donato al museo modelli di gesso di funghi, tavole anatomiche di Zoologia e Botanica, e animali preistorici.
Don Antonio De Nardi (1928-1994), stimato insegnante di Scienze e appassionato ricercatore, ha avuto un ruolo fondamentale nella creazione del Museo, dove ha trovato sistemazione il materiale naturalistico esistente, le raccolte di rocce e fossili di don Antonio e quelle di altri vittoriesi che a lui avevano affidato i loro preziosi reperti. Inoltre, ha creato pannelli e schemi esplicativi, che rendono il museo accessibile a studenti e a tutti coloro che desiderano conoscere significative collezioni geologiche della terra veneta.

Orari

Lunedì
09:00 am-01:00 pm
Martedì
Chiuso
Mercoledì
09:00 am-01:00 pm
Giovedì
Chiuso
Venerdì
09:00 am-01:00 pm
Sabato
Chiuso
Domenica
03:30 pm-06:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo di Scienze Naturali "Antonio De Nardi"
Largo Seminario, 2, 31029 Vittorio Veneto TV, Italia
Chiama +390438948435 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Enogastronomia
Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto, Unpli Treviso

Treviso, alla scoperta dei suoi ricchi sapori

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Spiritualità
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Relax e benessere
La Vacanza di Primavera alle Terme di Abano e Montegrotto, in Veneto

La Vacanza di Primavera alle Terme di Abano e Montegrotto, in Veneto

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.