Panoramica
Scendendo dolcemente da Valeggio sul Mincio si raggiunge la piccola propaggine di Borghetto, uno dei Borghi più belli d’Italia. Si tratta di un pittoresco villaggio composto da mulini che sfruttano le forze dell’acqua del fiume Mincio. Ma degne di nota sono anche le tracce che Borghetto conserva della medioevale fortificazione scaligera (il toponimo significa proprio “insediamento fortificato” e risale all’epoca longobarda). Da non perdere l’impressionante ponte-diga visconteo, detto anche “ponte lungo”, eretto nel 1393. Fu voluta dalla famiglia Visconti e originariamente era concepito per unirsi al sovrastante Castello Scaligero di Valeggio sul Mincio, finendo così per dar vita a un vasto complesso fortificato: quello del Serraglio realizzato dagli Scaligeri a guardia del fiume Mincio a partire dalla metà del XIV secolo. Dal punto di vista naturalistico, questa della Bassa veronese è una zona di notevole interessa, caratterizzata da colline moreniche coperte di vigneti, torrenti, fiumi e fortificazioni medievali.
37067 Borghetto VR, Italia