Salta il menu

Borghetto sul Mincio

Panoramica

Scendendo dolcemente da Valeggio sul Mincio si raggiunge la piccola propaggine di Borghetto, uno dei Borghi più belli d’Italia. Si tratta di un pittoresco villaggio composto da mulini che sfruttano le forze dell’acqua del fiume Mincio. Ma degne di nota sono anche le tracce che Borghetto conserva della medioevale fortificazione scali­gera (il toponimo significa proprio “insediamento fortificato” e risale all’epoca longobarda). Da non perdere l’impressionante ponte-diga visconteo, detto anche “ponte lungo”, eretto nel 1393. Fu voluta dalla famiglia Visconti e originariamente era concepito per unirsi al sovrastante Castello Scaligero di Valeggio sul Mincio, finendo così per dar vita a un vasto complesso fortificato: quello del Serraglio realizzato dagli Scaligeri a guardia del fiume Mincio a partire dalla metà del XIV secolo. Dal punto di vista naturalistico, questa della Bassa veronese è una zona di notevole interessa, caratterizzata da colline moreniche coperte di vigneti, torrenti, fiumi e fortificazioni medievali.

Borghetto sul Mincio

37067 Borghetto VR, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Relax e benessere
Terme e Colli Euganei d'estate: 5 esperienze tra Wellness e Open-air

Terme e Colli Euganei d'estate: 5 esperienze tra Wellness e Open-air

Montagna
Photo by: Regione Veneto

Veneto: trekking ed escursioni sul Cammino delle Dolomiti

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Artigianato e design
478726614

Murano e l'arte del vetro

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Città d'arte
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Arte e cultura
vicenza-tra-ville-palladiane-e-luoghi-nascosti-hero

A Vicenza per scoprire le ville palladiane e altri luoghi nascosti

Città d'arte
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.